7 Agosto 2015 EmiliaRomagnaStartUp torna il 25 agosto
EmiliaRomagnaStartUp sospende l’attività e vi augura una buona estate.
Ci rivediamo il 25 agosto!
EmiliaRomagnaStartUp sospende l’attività e vi augura una buona estate.
Ci rivediamo il 25 agosto!
I Micro-Grant, 1000€ sotto forma di rimborso spese, hanno l'obiettivo di sostenere la partecipazione delle startup agli eventi più importanti del panorama europeo e mondiale.
Sono stati selezionati i progetti presentati dalle startup Agromet, Alga&Zyme, FA.MO.SA e MarkONE per l'animazione della Piazzetta dell'EmiliaRomagna a EXPO Milano il 18 settembre 2015, primo giorno della settimana di protagonismo dedicata alla nostra regione.
Il programma potrà inoltre beneficiare dell'analisi delle migliori esperienze europee condotta dal partenariato - più di 50 buone pratiche di università, incubatori e acceleratori d'impresa, centri per l'innovazione ecc - sulle realtà che offrono servizi per la creazione d'impresa ad alto contenuto di conoscenza.
E’ stato firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, il decreto di attuazione del cosiddetto ‘Patent Box’, che permette una tassazione agevolata sui redditi derivanti dalle opere di ingegno (marchi e brevetti).
Il provvedimento, che rientra nella strategia messa a punto dal Tavolo "Finanza per la Crescita", a cui partecipano le strutture dei due Ministeri, prevede una deduzione dal reddito pari al 30% nel 2015, al 40% nel 2016 e al 50% nel 2017.
Invitalia Ventures è il nuovo fondo di venture capital per le Pmi e le startup innovative.
Innovator Catalyst e Short Courses, i programmi di formazione per professionisti offerti dalla Climate KIC
Iscrizioni aperte fino a novembre 2016
Il programma Erasmus per giovani imprenditori aiuta gli aspiranti imprenditori europei ad acquisire le competenze necessarie per avviare e/o gestire con successo una piccola impresa in Europa. I nuovi imprenditori apprendono e scambiano conoscenze e idee di business con imprenditori già affermati, dai quali vengono ospitati e con i quali collaborano per un periodo da 1 a 6 mesi.
MEme Learning Exposed svela il programma della due giorni di Ferrara (18-19 settembe) dedicata ai maker. Call aperta fino a settembre per le iscrizioni.
Fino al 7 agosto 2015 sono aperte le candidature al PREMIO IMPRESA RESPONSABILE che vuol valorizzare l’impegno delle imprese nel conciliare gli obiettivi economici con quelli sociali e ambientali, creare modelli di sviluppo sostenibile, facilitare il dialogo tra gli attori della filiera nel rispetto della trasparenza e legalità.