9 Settembre 2015 Horizon 2020 Prize - Food Scanner
Il premio "Food Scanner" sarà lanciato il 9 settembre 2015 con scadenza il 9 marzo 2016. In palio 1 milione di Euro.
Il premio "Food Scanner" sarà lanciato il 9 settembre 2015 con scadenza il 9 marzo 2016. In palio 1 milione di Euro.
Il Comune di Bologna mette a disposizione, attraverso il progetto Incredibol!, contributi fino a un massimo di 4.000 euro per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese creative regionali.
L’obiettivo dell’avviso pubblico è quello di supportare le realtà regionali che abbiano sviluppato o vogliano sviluppare nel corso del 2015 azioni volte all’internazionalizzazione come fiere, eventi B2B, manifestazioni di promozione o progetti di collaborazione con imprese internazionali.
Scadenza presentazione domande: 8 ottobre
Iscrizioni prorogate al 9 settembre
Paretcipazione gratuita, ma posti limitati per la seconda edizione di ItaliaRestartsUp che dà alle startup l'opportunità di incontrare oltre 50 investitori stranieri interessati all'innovazione made in Italy.
La Fondazione Democenter-Sipe promuove un bando per selezionare idee d’impresa operanti nei settori del biomedicale, delle biotecnologie e delle scienze della vita, che intendano seguire un programma di incubazione finalizzato a portare le idee e le startup a valorizzarsi sul mercato.
Il 14 novembre scade il termine per partecipare alla quindicesima edizione del Premio Sapio per la Ricerca e l’Innovazione, nato nel 1999 dall’impegno di numerose università, centri di ricerca e del Gruppo Sapio, leader nel settore dei gas tecnici e dei liquidi criogenici.
“Brevetti+ 2” è l’incentivo per valorizzare i brevetti più attuali e i progetti più qualificati che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata. Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 140.000 euro che non può superare l’80% dei costi ammissibili (100% per gli spin-off accademici).
È online il case study di Incredibol!, parte di un catalogo di 70 best practices europee che raccoglie i migliori progetti, le iniziative e le attività d’Europa che, come ha fatto Incredibol!
Il Distretto Rotary 2072, lancia il concorso di idee “Premio Rotary Cultura e Patrimonio” che assegnerà una borsa da 6mila euro ad un giovane o ad un gruppo di giovani under 35 per la migliore idea rivolta alla valorizzazione, comunicazione e gestione dei beni inseriti nel patrimonio culturale del territorio.
Premio per la responsabilità sociale d’impresa: iniziativa della Regione per imprese, associazioni ed enti locali.