Generale

27 Gennaio 2015 Programma BEST: borse di studio per la Silicon Valley

Per laureati con meno di 35 anni con un'idea di business nel campo Ict, medicale, ingegneristico, energia, moda e design. Borse di studio BEST (Business Exchange and Student Training) per la frequenza di corsi intensivi in Entrepreneurship e Management con Intership presso aziende negli Stati Uniti (a.a. 2015-16).

26 Gennaio 2015 Antonello Ghezzi vince il primo Sponge a SetUp!

"Comizi d'Amore" sarà ospite a Casa Sponge.

Antonello Ghezzi, con la sua opera “Comizi d'Amore”, vince a SetUp il Premio Residenza Sponge ArteContemporanea, un premio che conferma la poliedricità del duo artistico vincitore del bando Incredibol! 2014 e della menzione speciale 'Creative Spin' per lo spillover creativo.

La giuria composta da Giovanni Gaggia (Direttore di Sponge), Simona Gavioli e Alice Zannoni (Direttrici di SetUp), ha motivato il premio con queste parole:

26 Gennaio 2015 Infoday Europa Creativa - Sottoprogramma Cultura

Finanziamenti europei per la cultura e la creatività: Infoday Europa Creativa a Modena

Mercoledì 18 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 si svolgerà presso la Fondazione Collegio San Carlo di Modena l'infoday sul programma europeo "Europa Creativa", il seminario per presentare le opportunità europee nel campo della cultura e della creatività in collaborazione con Creative Europe desk Italia.

21 Gennaio 2015 Corsi di formazione gratuiti per start up ed imprese.

Sono aperte le selezioni ai Percorsi Specialistici e Accompagnamenti Individuali Personalizzati per StartUp, Strategie di Sviluppo e Promo e project Management di Impresa.

COM2, presenta, nell’ambito del progetto Garanzia Giovani, una serie di percorsi gratuiti specialistici e di accompagnamento individuale personalizzato per start up, strategie di sviluppo e promo e project management d'impresa.

Possono partecipare:

26 Marzo 2015 In\Visible Cities - OPEN CALL / VIDEO-MAPPING

Bando rivolto a singoli artisti, gruppi, collettivi, studi di produzione che intendono realizzare uno spettacolo di video-mapping da presentare nella sezione “Le città e la guerra”, all’interno del festival In\visible cities.

In\Visible Cities, Festival internazionale della multimedialità urbana, a Gorizia dal 3 al 7 giugno 2015, lancia una call rivolta ad artisti o gruppi che intendono realizzare uno spettacolo di video-mapping da presentare nella sezione 'le città e la guerra' in occasione del centenario della Prima guerra mondiale.

Possono partecipare creativi di ogni disciplina con i seguenti requisiti:

25 Marzo 2015 In\Visible Cities - OPEN CALL / ARTISTI IN RESIDENZA

Il bando è rivolto a singoli artisti, gruppi, collettivi, studi di produzione interessati a partecipare al Festival proponendo uno spettacolo, una live performance o un’installazione artistica da realizzare nella formula della “residenza artistica”.

In\Visible Cities, Festival internazionale della multimedialità urbana, a Gorizia dal 3 al 7 giugno 2015, lancia una call “Artisti in residenza”  è rivolta a singoli artisti, gruppi, collettivi, studi di produzione interessati a partecipare alla 'residenza artistica' del festival per realizzare uno spettacolo, una live performance o un'installazione da presentare nella sezione 'le città e la guerra' in occasione del centenario della Prima guerra mo

25 Marzo 2015 In\Visible Cities, OPEN CALL / ARTISTI NON IN RESIDENZA

Bando rivolto a singoli artisti, gruppi, collettivi, studi di produzione interessati a partecipare al Festival proponendo uno spettacolo, una live performance o un’installazione artistica.

In\Visible Cities, Festival internazionale della multimedialità urbana, a Gorizia dal 3 al 7 giugno 2015, lancia una call “Artisti non in residenza” è rivolto a singoli artisti, gruppi, collettivi, studi di produzione interessati a partecipare al festival proponendo uno spettacolo, una live performance o un'installazione artistica da presentare nella sezione 'le città e la guerra' in occasione del centenario della Prima guerra mondiale.

Posson