Corsi di formazione gratuiti per start up ed imprese.

Sono aperte le selezioni ai Percorsi Specialistici e Accompagnamenti Individuali Personalizzati per StartUp, Strategie di Sviluppo e Promo e project Management di Impresa.

COM2, presenta, nell’ambito del progetto Garanzia Giovani, una serie di percorsi gratuiti specialistici e di accompagnamento individuale personalizzato per start up, strategie di sviluppo e promo e project management d'impresa.

Possono partecipare:

  • gli under 29 che non hanno intrapreso alcun corso di formazione
  • i disoccupati
  • gli aventi P.Iva che arrivano a meno di 4.800 € l’anno
  • gli aventi contratto di collaborazione che guadagnano meno di 8.000 € lordi l’anno 

La durata totale dell’intero corso finanziato è di 82 ore, e buona parte del calendario viene personalizzato in base alla disponibilità dell’utente.

Organizzazione del percorso:

  • Fase 01. Coaching per la traduzione dell’idea di impresa in progetto di fattibilità (24)

Il coach attraverso un intervista strutturata affiancherà i partecipanti in un ragionamento guidato volto ad analizzare 4 macroaspetti della propria idea imprenditoriale :
- quadro normativo di riferimento e vincoli di natura giuridica: elencazione dei vincoli e raccolta documentale necessaria per la realizzazione dell’impresa;
- mercato di riferimento: primo posizionamento dell’impresa nel mercato di riferimento e analisi della pressione competitiva;
- caratteristiche istituzionali e organizzative dell’impresa: definizione della ragione sociale, della dimensione, prima definizione dell’organigramma, definizione della sede e della distribuzione logistica;
- funzioni e servizi: prima ipotesi delle modalità gestionali, del livello di informatizzazione, delle risorse tecnologiche, materiali ed immateriali necessarie, etc…)

  • Fase 02. Accompagnamento all’acquisizione delle competenze necessarie e servizi specialistici (28)

Partendo dalla fase 1 verranno sviluppati dei moduli formativi volti a trasmettere le capacità e le conoscenze necessarie a Fare Impresa , in particolare competenze legate alla gestione di impresa (organizzativa e finanziaria) e allo sviluppo di impresa (marketing e vendite)
Questa fase vede coinvolti professionisti di diverse aree:
- esperto di organizzazione aziendale
- esperto di area economico-finanziaria
- esperto di marketing

  • Fase 03. Affiancamento alla costruzione del business plan (12)

L’esperto fornirà ai partecipanti le indicazioni essenziali utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie e soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa crescere sana e competitiva. Il partecipante partendo dal output della fase 1 (il proprio progetto di fattibilità iniziale) affronterà la parte economica e finanziaria della propria attività. Analizzando i vantaggi e gli svantaggi delle varie tipologie giuridiche individuerà insieme all’esperto la più adatta al proprio tipo di impresa. Il business plan prodotto includerà anche una possibile organizzazione della struttura aziendale.

  • Fase 04. Accompagnamento allo start up d’impresa (16)

L’accompagnamento allo start up garantirà ai partecipanti lo standard minimo di supporto consistente nelle indicazioni necessarie per procedere con i vari adempimenti amministrativi. Gli esperti forniranno inoltre tutte le informazioni sulle spese da sostenere necessarie per avviare l’iniziativa imprenditoriale o il lavoro autonomo, indicando tutti gli adempimenti da soddisfare per ogni tipo di attività, gli atti autorizzativi richiesti , gli enti abilitati al rilascio, i riferimenti di legge. Gli esperti illustreranno inoltre gli adempimenti fiscali, quelli in materia di sicurezza sul lavoro vigenti.
 

Per candidarsi compilare il form online.

Per maggiori informazioni: info@comdue.com o tirocinieformazione@comdue.com