La Manifattura additiva: opportunità per le aziende
Presentazione del percorso formativo di Manifattura Additiva che il CIS ha realizzato con la Collaborazione di REI-Reggio Emilia Innovazione.
Presentazione del percorso formativo di Manifattura Additiva che il CIS ha realizzato con la Collaborazione di REI-Reggio Emilia Innovazione.
Nel pomeriggio del 5 novembre, presso Rimini Innovation Square, avrà luogo il 4° Startup Forum sul tema “Innovazione e sostenibilità”, organizzato da “Nuove Idee Nuove Imprese” la Business Plan Competition operante da 14 anni in Provincia di Rimin
Il workshop si propone di fornire ai partecipanti una panoramica dettagliata ed approfondita del processo di Due Diligence che precede l’investimento di una start-up, della gestione nel day-by-day dell’investimento effettuato e della fase di Exit dell’Investitore Business Angel.
Dalla mobilità elettrica, alla purificazione e desalinizzazione dell'acqua grazie all'energia solare. Dalla creazione di oggetti di design da "scarti" industriali a nuovi sistemi di illuminazione per le città sostenibili.
Presentazione della piattaforma di crowdfunding WithYouWeDo per i progetti in ambito Innovazione Sociale, Cultura Digitale e Tutela dell’Ambiente.
L’incontro, promosso da AIFI (Associazione italiana del private equity, venture capital e private debt) e Fondo Italiano d’Investimento, nasce dalla volontà di catalizzare e mettere in contatto gli startupper con il mondo degli investitori nel capitale di rischio.
L'obiettivo dell'workshop è capire, attraverso l'analisi di case history, come le scelte di modello di business e di strategia di pricing possano fare la differenza fra il successo e il fallimento e come alcune startup siano riuscite ad avere effetti dirompenti in settori consolidati e apparentemente maturi, con particolare focus su società che offrono servizi on line e operanti nel B2C (Business to Consumer).
Il 28 ottobre si terrà a Bologna un incontro con gli esperti del MISE e di Invitalia per discutere delle novità in materia di incentivi alle imprese che investono in innovazione.
Arriva la tappa finale della Start Cup Emilia-Romagna 2015, la business plan competition per sostenere la creazione d’imprese innovative sul territorio regionale.
TECH GARAGE
Il 26 ottobre alle ore 14.30 si svolgerà il TECH GARAGE, l'evento conclusivo della Start Cup 2015, in cui le 10 idee di impresa finaliste e 2 team della Sezione Giovani saranno presentati alla community di imprenditori, investitori, operatori a su