Inaugurazione FabLab Valsamoggia @ OGGI - la casa dell'innovazione
Dopo la preview di luglio il FabLab Valsamoggia apre ufficialmente i battenti presso OGGI La casa dell'innovazione di Monteveglio assieme a COB.
Dopo la preview di luglio il FabLab Valsamoggia apre ufficialmente i battenti presso OGGI La casa dell'innovazione di Monteveglio assieme a COB.
Dal 25 al 27 settembre si terrà a Trieste il 4° Salone europeo della ricerca scientifica, organizzato da Comune di Trieste, Università di Trieste e VeneziePost, in collaborazione con gli enti di ricerca e alta formazione del Friuli Venezia-Giulia.
Incontro informale tra startupper innovativi e imprenditori
Il Gruppo Giovani Imprenditori organizza il 1° Start-Uperitivo, un'occasione di incontro informale tra startupper innovativi e imprenditori per un proficuo scambio di modelli di business e distributivi, progetti, idee innovative, soluzioni.
Il World Food research and innovation Forum si pone l’obiettivo di costruire in Emilia-Romagna, per l’Italia e l’Unione Europea, una piattaforma internazionale consolidata permanente che rappresenti un asset strategico per la competitività delle imprese italiane sui mercati mondiali.
Dal 21 al 25 settembre una settimana ricca di eventi in Silicon Valley: una delegazione europea incontrerà gli stakeholder della Silicon Valley per una collaborazioni tra le due sponde dell’Atlantico.
Questo weekend il Mercato Coperto di Ferrara si anima di maker. Il 18 e 19 settembre sarà il weekend di MEme Learning Exposed 2015.
Il 18 settembre, primo giorno della Settimana del Protagonismo della Regione Emilia-Romagna, la Piazzetta ospiterà le startup vincitrici del Premio Expo 2015.
Iscrizioni aperte!
Due giorni di incontri e testimonianze su FIWARE, una piattaforma open-source e uno standard di sviluppo promossi dall'Unione Europea per lo sviluppo di soluzioni intelligenti. L’evento è orientato alle PMI e startup del territorio che operano in ambito IT.
Webinar per illustrare le ultime call disponibili per il 2015, fornendo indicazioni pratiche sulle modalità di partecipazione e su come costruire proposte progettuali. Al termine una sessione One-to-One con i referenti degli acceleratori CreatiFI, IMPACT e SOUL-FI.