Quinta edizione del concorso "Il più bel lavoro del mondo" ideato dell'Associazione Make a Change, quest'anno realizzato in partnership con UBI Banca e dedicato alle startup in ambito agroalimentare a scopo sociale/ambientale sul territorio italiano.
Destinatari
Il concorso ricerca idee imprenditoriali a finalità sociale/ambientale che si sviluppano sulla filiera agroalimentare italiana, progetti che attraverso la produzione e/o trasformazione e/o commercio di prodotti agricoli, contribuiscono al miglioramento della società, da un punto di vista sociale e/o ambientale (anche attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie).
La partecipazione è rivolta a:
- Persone fisiche con idee progettuali finalizzate alla costituzione di nuove imprese
- Imprese già costituite da non oltre 48 mesi
- Imprese esistenti da oltre 48 mesi con nuove attività a scopo sociale/ambientale da sviluppare
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita e per candidarsi è necessario iscriversi sul sito ideagiusta.makeachange.it entro e non oltre le ore 24.00 del 31 agosto.
Valutazione e selezione dei finalisti
Il processo di valutazione prevede due fasi:
- Prima fase (1 settembre - 20 settembre): selezione dei 10 progetti più promettenti, a cui saranno richieste appofondimenti e un video di presentazione di un minuto.
- Seconda fase (3 ottobre-15 ottobre): selezione di 5 progetti Finalisti (4 nominati dal Comitato di Valutazione, e 1 progetto selezionato attraverso i voti della comunità online)
Tutorship ed evento finale
- Tutorship dei progetti finalisti (16 ottobre - 23 novembre): supporto di uno staff di professionisti per la realizzazione della stesura di un business plan operativo e per la preparazione della presentazione finale.
- Evento finale (novembre/dicembre): i finalisti presenteranno il progetto e la Giuria selezionerà il vincitore sulla base dei seguenti criteri:
- Impatto Sociale e/o Impatto ambientale
- Sostenibilità economica e fattibilità tecnico-organizzativa
- Competenze dei membri del team
- Scalabilita’/replicabilità dell’iniziativa
- Innovazione
Supporto ai vincitori
La V edizione del “Più bel lavoro del mondo” mette a disposizione del team vincitore della competizione una serie di servizi, tra cui:
- Finanziamento a tasso 0% della linea Farm & Food per imprese profit oppure di UBI Comunità per soggetti non profit (fino a 50.000 Euro, durata massima 60 mesi con preammortamento facoltativo fino a 36 mesi)
- Conti corrente Click & Go oppure Non profit Online con 36 mesi di canone gratuito
- Servizio “UBI World” a supporto del processo di internazionalizzazione
- Servizio di Corporate Advisory a supporto della realizzazione del business plan prospettico e per la realizzazione di benchmarking settoriale
- Servizio a supporto della misurazione dell’ impatto sociale del progetto vincitore tramite lo strumento SROI (Social Return of Investment)
- Incubazione, arco 6 mesi, presso Make a Cube a titolo gratuito (valore 20.000 euro)
Regolamento e modulistica sono disponibili sul sito dell'iniziativa.