
La Call for Innovation “La scuola del futuro, oggi”, ha l’obiettivo è identificare le migliori startup e PMI innovative italiane che, con le loro idee e i loro modelli di business, sono in grado di cambiare, semplificare e migliorare la vita scolastica, valorizzando le persone e creando una community interconnessa all’interno della scuola del futuro: spazio digitale aperto per l’apprendimento e la crescita personale.
“La scuola del futuro, oggi” è rivolta a tutte le startup e PMI innovative del settore della scuola e della formazione che producono contenuti multimediali interattivi, grazie alle tecnologie all’avanguardia come la realtà virtuale e aumentata e l’intelligenza artificiale, e che sviluppano prodotti, servizi, app e piattaforme cloud per:
- Studenti: nuove metodologie didattiche, ripetizioni on-line, corsi e workshop di approfondimento online, integrazione di attività extrascolastiche, accessibilità a contenuti extrascolastici, nuovi strumenti di orientamento, modalità di creazione e coinvolgimento della community studentesca;
- Famiglie: protezione dei dati, accessibilità e trasparenza delle informazioni, conference streaming live per assemblee e riunioni, accesso a contenuti di approfondimento;
- Docenti: corsi di formazione e aggiornamento, sviluppo delle competenze digitali, metodi ad alto contenuto innovativo per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), strumenti per analizzare l’andamento della classe e per migliorare le procedure del registro elettronico;
- Istituzioni e amministrazioni scolastiche: strumenti organizzativi per favorire la gestione dell’infrastruttura scolastica, potenziamento delle infrastrutture di rete, metodi di pagamento online, marketplace per contenuti didattici, votazione elettronica per consigli di istituto e consigli di classe, prenotazione di aule specialistiche o spazi per riunioni.
Per partecipare basta candidarsi entro il 28 aprile sulla piattaforma https://openinnovation.digitalmagics.com/it/challenge/la-scuola-del-futuro-oggi.
Fra tutte le application ricevute, saranno selezionate le 10 startup e PMI più interessanti che parteciperanno all’Innovation Day – Lunedì 27 maggio a Talent Garden Milano Calabiana – e che avranno la possibilità di essere valutate dal Gruppo Spaggiari Parma per avviare partnership commerciali e tecnologiche di Open Innovation.