Industrial Biotechnology

Biococoon (BO)

La Biococoon srl è nata e ha avuto il titolo di startup innovativa dall'omonimo prodotto, un semplice sacchetto contenente bioceramiche e minerali rari, che una volta a contatto con l'acqua elimina il cloro, la rendono alcalina ed antiossidante.

Packtin (RE)

Packtin propone pellicole e rivestimenti biodegradabili e commestibili che migliorano la conservazione degli alimenti freschi, riducendo gli sprechi e l’utilizzo di imballaggi plastici e aumentando la sicurezza alimentare.

OACP (BO)

OaCP Srl (Oncology and Cytogenetic Products) è una società che opera nel settore della Diagnostica Avanzata e della Ricerca in molteplici ambiti di applicazione (biomedicale, biotecnologico, farmaceutico, nella sanità pubblica, università e negli enti, pubblici e privati, con finalità diagnostiche e terapeutiche di nuova generazione).

Prometheus (MO)

Prometheus è una start up innovativa nata nel 2017 impegnata nel campo delle biotecnologie e medical device per la medicina rigenerativa.

Il suo primo prodotto è Ematik, un patch personalizzato per la cura delle ferite cutanee, realizzato a partire dal sangue del paziente. La soluzione ideata dimezza i tempi di guarigione, senza effetti collaterali e cicatrici.

Il patch può essere realizzato con Ematik Ready, un kit manuale o Ematik Lab, un sistema completamente automatizzato che ne standardizza il processo.

GateGreen srl (FE)

GateGreen è nata nel 2014 come spin off dell’Università di Ferrara. Si occupa di Ricerca e Sviluppo, vendita e consulenza nel settore delle tecnologie chimiche e biotecnologie a basso impatto ambientale, affiancando le aziende nei processi di innovazione e nella ricerca delle migliori soluzioni sostenibili. GATE, progetta e costruisce macchine per il trattamento di sanificazione dell’acqua e dell’aria sviluppando soluzioni efficaci, utilizzando una tecnologia green e sostenibile.

U&O (PC)

Il prodotto su cui U&O sta lavorando è un esoscheletro, ossia un dispositivo robotico indossabile a fini terapeutici, rivolto a persone con disabilità agli arti inferiori: consentendo loro di stare in piedi e camminare, è possibile utilizzarlo per intraprendere un percorso terapeutico innovativo e più efficace rispetto ai sistemi tradizionali.

Wellmicro (BO)

Wellmicro S.r.l. è il frutto di anni di attività scientifica accademica nel campo dell’ecologia microbica intestinale e nasce nella mente di ricercatori con profonda conoscenza della letteratura scientifica nel campo e anni di collaborazione con i migliori laboratori d’Europa.

DNAPhone (PR)

DNAPhone nasce dall’intuizione dei 3 soci che, in seguito ad anni di ricerca universitaria sui temi della biosensoristica basata su tecnologie ottiche e fotoniche, hanno avviato un progetto d’impresa con l’obiettivo di creare dispositivi optoelettronici per la diagnostica portatile, in grado di realizzare analisi in maniera rapida e semplice, integrando dispositivi largamente utilizzati come tablet o smartphone.