4 Novembre 2015 KICK-ER, il nuovo servizio di Aster per il crowdfunding
KICK-ER è il servizio di orientamento e accompagnamento alla realizzazione di campagne di reward-based crowdfunding per startup.
KICK-ER è il servizio di orientamento e accompagnamento alla realizzazione di campagne di reward-based crowdfunding per startup.
La commissione di TVLPx ha ricevuto 140 candidature a cui hanno fatto seguito interviste personali.
Terminato il processo di selezione siamo felici di segnalarvi i 10 selezionati a partecipare gratuitamente al TVLPx di novembre.
Scadenza presentazione domande: 11 novembre
Digital Magics e Talent Garden lanciano E-TAILERS 2015, call for ideas rivolta a tutte le startup early stage che stanno sviluppando modelli di business innovativi e originali nei settori del retail innovation, e-commerce e mobile commerce, sistemi di pagamento e soluzioni logistiche innovative per trovare le migliori idee italiane in grado di creare disruption nei mercati italiani ed europei.
Scadenza: 16 febbraio 2016
La Commissione europea annuncia la pubblicazione dell'invito a presentare proposte nell'ambito del pilastro Industrial Leadership relativo all'azione Access to Risk per la call sul tema AWARENESS-RAISING AND CAPACITY-BUILDING FOR BUSINESS ANGELS AND OTHER EARLY-STAGE INVESTORS.
Il topic aperto dal 27 ottobre 2015 è:
Candidature aperte fino al 15 novembre
BioUpper la prima piattaforma italiana di training e accelerazione che sostiene le nuove idee d’impresa nel campo delle scienze della vita.
Si rivolge a talenti con progetti innovativi di prodotto e/o di processo, sostenendoli attraverso un programma di empowerment imprenditoriale personalizzato che consente tra l’altro l’accesso agevolato alle risorse, strutture e relazione dell’ecosistema medico scientifico.
Appuntamenti gratuiti per tutte le startup e le idee d'impresa della regione
Prenota un appuntamento gratuito all'Info Point Finanza per la startup sull'accesso a capitali e risorse finanziarie per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese.
Scadenza: 25 novembre
Il primo hackathon distribuito in tutta Italia, rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni che hanno aderito a Garanzia Giovani. Obiettivo: costruire un prototipo di app che valorizzi i dati di Garanzia Giovani e faciliti l'incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Prossimo appuntamento 25/11
Per aspiranti e neo imprenditori incontri informativi e di primo orientamento personalizzati per analizzare accuratamente la propria idea imprenditoriale e l'ambiente competitivo.
Gli eventi sono diretti a neoimprenditori, studenti, giovani laureati, ricercatori, professionisti, consulenti aziendali e operatori d’impresa. Il 1° dicembre unica tappa in Emilia-Romagna a Forlì.
Le imprese italiane hanno tempo fino al 30 novembre 2015 per presentare le proprie candidature a “PhD ITalents – Imprese”, il primo bando del progetto pilota PhD ITalents gestito dalla Fondazione CRUI su incarico del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) in partenariato con Confindustria, che intende favorire l’inserimento di dottori di ricerca all’interno delle aziende per supportare i percorsi di innovazione.