25 Agosto 2015 Premio ER-Rsi - Premio per la responsabilità sociale in Emilia-Romagna
Premio per la responsabilità sociale d’impresa: iniziativa della Regione per imprese, associazioni ed enti locali.
Premio per la responsabilità sociale d’impresa: iniziativa della Regione per imprese, associazioni ed enti locali.
Il Distretto Rotary 2072, lancia il concorso di idee “Premio Rotary Cultura e Patrimonio” che assegnerà una borsa da 6mila euro ad un giovane o ad un gruppo di giovani under 35 per la migliore idea rivolta alla valorizzazione, comunicazione e gestione dei beni inseriti nel patrimonio culturale del territorio.
EmiliaRomagnaStartUp sospende l’attività e vi augura una buona estate.
Ci rivediamo il 25 agosto!
I Micro-Grant, 1000€ sotto forma di rimborso spese, hanno l'obiettivo di sostenere la partecipazione delle startup agli eventi più importanti del panorama europeo e mondiale.
Il programma potrà inoltre beneficiare dell'analisi delle migliori esperienze europee condotta dal partenariato - più di 50 buone pratiche di università, incubatori e acceleratori d'impresa, centri per l'innovazione ecc - sulle realtà che offrono servizi per la creazione d'impresa ad alto contenuto di conoscenza.
Sono stati selezionati i progetti presentati dalle startup Agromet, Alga&Zyme, FA.MO.SA e MarkONE per l'animazione della Piazzetta dell'EmiliaRomagna a EXPO Milano il 18 settembre 2015, primo giorno della settimana di protagonismo dedicata alla nostra regione.
E’ stato firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, il decreto di attuazione del cosiddetto ‘Patent Box’, che permette una tassazione agevolata sui redditi derivanti dalle opere di ingegno (marchi e brevetti).
Il provvedimento, che rientra nella strategia messa a punto dal Tavolo "Finanza per la Crescita", a cui partecipano le strutture dei due Ministeri, prevede una deduzione dal reddito pari al 30% nel 2015, al 40% nel 2016 e al 50% nel 2017.
Invitalia Ventures è il nuovo fondo di venture capital per le Pmi e le startup innovative.
Innovator Catalyst e Short Courses, i programmi di formazione per professionisti offerti dalla Climate KIC
MEme Learning Exposed svela il programma della due giorni di Ferrara (18-19 settembe) dedicata ai maker. Call aperta fino a settembre per le iscrizioni.