Workshop sugli incentivi economici per brevetti, marchi e disegni.

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha dato il via a 4 diverse linee di finanziamento per promuovere l'utilizzo e la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha dato il via a 4 diverse linee di finanziamento per promuovere l'utilizzo e la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale
Un premio di 250k a favore di nuovi brevetti registrati in Italia e rivolti ai settori delle scienze della vita e del digital: prima edizione dell'iniziativa di Innogest in collaborazione con la Direzione Generale per la lotta alla contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico e Deloitte.
PROLIBO S.R.L. con sede a Imola è una start up innovativa che ha come scopo lo studio, la realizzazione e la vendita di depuratori biologici a reattori discontinui sequenziali alimentate da fonti energetiche rinnovabili, oltre a impianti di produzione energetiche sia tradizionali che da fonti rinnovabili, raccolta e trattamento di rifiuti e sviluppo e realizzazione di progetti ad alta innovazione tecnologica per conto di aziende.
PROLIBO S.R.L. ha la possibilità di usufruire del brevetto industriale di proprietà dei suddetti depuratori.
Heureka Ambiente S.r.l. è un’azienda innovativa ad alto contenuto tecnologico che offre servizi di consulenza ambientale alle imprese come: perizie ambientali, passività ambientali di edifici e terreni, consulenza sulle terre e rocce da scavo, consulenza ambientale sugli inquinamenti, consulenza ai sensi del testo unico ambientale, investigazione sulla origine dell’inquinamento, diagnosi energetica degli edifici e certificazione APE.
Core business dell’azienda è lo sviluppo e la commercializzazione di brevetti nel settore sicurezza e ambiente.
L’incontro, sul tema “Opportunità e agevolazioni per investire nella proprietà industriale: i Bandi MARCHI +2 e DISEGNI +3” sarà condotto dalla Dott.ssa Marilina Labia, Responsabile dell’Area Proprietà Industriale e Anticontraffazione di Si.Camera - Sistema Camerale Servizi, società del sistema camerale che fornisce competenze tecniche ed esperienze di servizio a supporto degli operatori istituzionali ed economici anche sui temi della valorizzazione della proprietà intellettuale.
Il 28 ottobre si terrà a Bologna un incontro con gli esperti del MISE e di Invitalia per discutere delle novità in materia di incentivi alle imprese che investono in innovazione.
“Brevetti+ 2” è l’incentivo per valorizzare i brevetti più attuali e i progetti più qualificati che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata. Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 140.000 euro che non può superare l’80% dei costi ammissibili (100% per gli spin-off accademici).
Un approfondimento sul percorso di valorizzazione e sfruttamento del brevetto.