Mavigex
(BO)

Konkuri è un servizio web che consente di creare e gestire tornei on line (finora 100.000 in tutto il mondo) realizzato da Koinema, agenzia web costituita a Bologna nel settembre 2009 ad opera di Matteo La Rosa, Andrea Lelli e Federico Panciroli. I tre soci provengono da un background statistico-economico e umanistico, mentre Stefan è ingegnere-programmatore.
Biogenera si occupa della ricerca scientifica applicata per l'identificazione e lo sviluppo di nuove terapie molecolari, destinate alla cura dei tumori pediatrici.
Biogenera identifica nuovi potenziali farmaci orfani per l’oncologia pediatrica.
Fondata nel 2006, Intrauma progetta e produce la gamma O’nil di supporti di bloccaggio, che sono in uso clinico dal 1998.
L'impresa è impegnata nella ricerca e nello sviluppo sia dei materiali che dei processi produttivi, in collaborazione con chirurghi dotati di esperienza traumatologica, per fornire impianti di altissima qualità e di semplificare l’approccio odierno alla traumatologia.
APM s.r.l. è uno spin off accademico fondato nel marzo 2007 grazie alla collaborazione tra il dipartimento di Chimica dell'Università di Ferrara e l'istituto del CNR sulla Sintesi Organica e Fotoreattività (ISOF-CNR).
Il personale è costituito da chimici industriali e ingegneri dei materiali, ha competenze pluriennali sulla caratterizzazione chimica, termica, meccanica e reologica e sullo sviluppo di compositi con matrici termo-indurenti, le miscele polimeriche con polimeri termoplastici, i rivestimenti polimerici fotopolimerizzabili e i biomateriali.
L’azienda nata grazie ad un brevetto per un pannello solare termico innovativo, si occupa di energie rinnovabili dalla sua fondazione nel 2009, settore che ha visto una profonda crisi nel 2012, crisi che ci ha spinto a ridurre l’azienda e che solo oggi è in leggera crescita.
Progetto di un team di professionisti dell'editoria e della promozione culturale, Otago si propone come agenzia di servizi per autori, enti pubblici e privati, aziende, associazioni. Rappresenta, promuove e assiste gli autori italiani in Italia e all’estero e rappresenta editori e agenzie letterarie straniere nel nostro Paese. Si occupa, inoltre, di formazione nell’editoria e nell'area comunicazione, per offrire servizi di intermediazione culturale che velocizzino e rendano efficienti i rapporti tra i soggetti del settore.
Fondata da Stefano Cassani, ingegnere, e accolta nell’incubatore Innovami, Plasticsort opera nel settore degli impianti per lo smaltimento dei rifiuti, con un’innovazione in grado di rivoluzionare i metodi di selezione delle materie plastiche. L’idea è infatti quella di sviluppare una macchina basata su un campo di energia in grado di separare i singoli materiali plastici a seconda della natura del polimero, per poi incanalarli – già separati – in specifici nastri trasportatori.
Italiana Software, azienda fondata da Claudio Guidi e Fabrizio Montesi, ha ideato un nuovo linguaggio di programmazione – denominato Jolie – pensato per la costruzione delle SOA (Service Oriented Architecture), il modello architetturale che sta alla base delle cosiddette “applicazioni distribuite”. Con una sintassi simile ai linguaggi C e Java, Jolie risolve i problemi connaturati all’utilizzo dell’XML, unico linguaggio fino a ieri disponibile per la costruzione di queste applicazioni.