A.G.MA. Advanced Geopolymer Materials
(PR)

AeroDron è una delle prime start-up italiane dedicate alla realizzazione di servizi utilizzando Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR).
Dal 2103, anno della fondazione, AeroDron ricerca e sviluppa soluzioni applicative in ambito civile, finalizzare a soddisfare i bisogni di molteplici settori industriali e della Pubblica Amministrazione, facendo leva sull’immenso valore delle informazioni che possono essere tratte da immagini aeree, utilizzando lo stato dell’arte delle tecnologie di volo, rilevamento, visione e post-elaborazione.
A sottolineare il nostro impegno all’innovazione continua nello sviluppo di tecnologie e applicazioni che utilizzino SAPR, AeroDron è stata selezionata come una delle più interessanti iniziative del 2013 dai principali interlocutori economici e dalle maggiori testate economiche e scientifiche italiane.
AI-ML srl è una società innovativa che implementa soluzioni di intelligenza artificiale e di machine learning volte all’analisi, allo studio, alla realizzazione ed all’addestramento di algoritmi per dare soluzioni imprenditoriali ed essere di supporto ai processi decisionali ed alla trasformazione digitale di organizzazioni, enti ed aziende.
Akkutrack è una start up innovativa che produce e commercializza strumenti optolelettronici per applicazioni nel comparto del fotovoltaico a concentrazione, noto come CPV. In particolare propone innovativi sensori di puntamento in grado di migliorare le performance di un sistema solare a concentrazione.
La società ha per oggetto la fornitura di servizi nell'ambito dell'archeologia e dei beni culturali.
Archeosmart propone metodologie e tecnologie innovative proprie dell'ambito accademico per la fornitura di servizi che comprendono:
Argi Tech si occupa di realizzazione e vendita di intonaci premiscelati a base argilla e prodotti naturali e riciclati in bioedilizia.
La principale innovazione è rappresentata dal prodotto "Argi Lite Bio Intonaco Termico": si tratta di un intonaco termico da interno a base argilla, canapulo da agricoltura biologica, cellulosa riciclata e fiocco di cellulosa riciclato. Gli altri prodotti realizzati sono:
Il segmento di mercato nel quale la ASE S.r.l. promuove le sue attività è quello della ricerca e commercializzazione di nuove tecnologie finalizzate al monitoraggio del sottosuolo, delle strutture civili e geotecniche e delle infrastrutture, con particolare attenzione ai problemi ingegneristici relativi alla stabilità dei pendii naturali in terra e roccia e di quelli artificiali, ma anche, più in generale, ai diversi settori della geotecnica e dell’ingegneria civile.
ASTRANOTO è una startup innovativa e società benefit che nasce con l’intento di contribuire alla modernizzazione delle PMI italiane attraverso specifiche verticalità nel software SaaS, Cloud transformation, consulenza STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, Maths).
Aiutiamo a capire, anticipare e adattarsi alle nuove sfide globali in un mondo sempre più complesso. Se ciò che ti serve non esiste lo costruiamo, insieme.
Progettiamo e realizziamo servizi, software, interfacce, laboratori.
bimO open innovation è la prima startup innovativa nel settore dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni che trasforma l’effetto dirompente della innovazione digitale del BIM - Building Information Modelling in vantaggio competitivo.
Binary System srl è una società italiana che nasce nel 2011 da SoftRail, azienda leader e punto di riferimento per i software legati al settore ferroviario.
Builti Srl nasce nel 2018 con lo sviluppo del progetto "RE.SIS.TO. Project" in collaborazione con l’Università di Bologna.
Il campo in cui opera la società è quello relativo allo sviluppo, applicazione, e gestione dei sistemi di diagnostica strutturale, monitoraggio ed implementazione di modelli di analisi speditiva avanzata, a supporto dell’ingegneria civile (edifici strategici e rilevanti, infrastrutture, edilizia abitativa e produttiva) e del restauro (edifici e manufatti storici).
Comunità Solare Locale a un lato supporta tecnicamente gli enti locali nel monitoraggio dei piani energetici, dall’altro promuove e coordina la nascita delle associazioni locali (le Comunità Solari dei Comuni), quali strumento di partecipazione collettiva per la riduzione dei consumi e la produzione di energia rinnovabile diffusa.
Domotica Undici S.r.l. è una giovane realtà bolognese nel settore dell'home & building automation, ovvero l'applicazione delle tecnologie alle costruzioni al fine di migliorarne le prestazioni energetiche ed il livello di comfort abitativo.
Domotrick sta realizzando un'interfaccia elettronica corredata da apposito software che può essere inserita in una tradizionale presa elettrica o all'interno di altro utilizzatore elettrico (corpo illuminate, elettrodomestico etc..) con lo scopo principale di comandare detto ultilizzatore con diverse logiche: orari schedulati, richiesta remota o trigger su un sensore.
EO GEA è licenziataria di due brevetti (deumidificazione 2007 e stabilizzazione 2011) e titolare di un brevetto di invenzione del 2025 (data di concessione di deposito a seguito di domanda formulata nel 2023).
Nell'ambito della geotecnica e dell’edilizia, lo scopo di EO GEA è progettare soluzioni che agiscano sulla causa del problema di risalita e cedimento e prevengano problemi futuri.
Exsulting fornisce servizi di rating e consulenza strategica e operativa alle imprese nel campo della sostenibilità integrata.
Utilizza strumenti proprietari quali l'Embedded Sustainability Index®, il Metodo CASE® e il Sistema di Gestione Integrata della Sostenibilità SGIS©
Assistiamo imprese prevalentemente industriali di qualunque settore e dimensione.
Batterie modulari al Litio per applicazioni speciali - off-highway, agro, cantiere, nautica, aerospaziale.
General Swiss Energy offre prodotti e soluzioni progettuali, sia industriali che civili, nei settore dell'illuminazione LED ad alta efficienza ed elevata qualità.
Siamo infatti convinti che la qualità dei nostri prodotti sia la migliore proposta da offrire ai nostri clienti.
Tutti i nostri prodotti sono certificati TUV nel rispetto di tutte le normative Europee di riferimento nel settore illuminotecnico e fotovoltaico.
Hospitality Re-sign è la start-up innovativa che nasce per la rigenerazione qualitativa dei servizi al turismo in chiave sostenibile.
Partendo dall'analisi delle strutture ricettive attive, in disuso e degli edifici potenzialmente ricettivi, Re-sign propone l'iscrizione ad un portale hospitality su tre livelli qualitativi.
Cuore del concept un restyling certificato ad hoc in un sistema 'rete' integrato, innovativo e certificato.
InnovationChain è una start up innovativa costituita da due società attive nell’ambito della digital transformation per realizzare soluzioni innovative in ambito BIM-Blockchain: Harpaceas, azienda con più di 30 anni di esperienza nelle soluzioni e servizi basate su tecnologie BIM e Raise>up, spin off dell’Università di Ferrara che realizza prodotti e servizi innovativi per la digitalizzazione della filiera delle costruzioni, per la social innovation e la gestione dell’intervento sul patrimonio costruito esistente mediante tecnologie integrate BIM-Blockchain
La società è nata nel 2017 da una idea di un pool di ingegneri con oltre 15 anni di esperienza diretta nei mercati grossisti di energia e ambiente.
La sua missione primaria è diffondere e affermare le politiche di sostenibilità ambientale, mediante la ricerca, lo sviluppo e la diffusione di soluzioni innovative (non solo tecnologiche) rivolte sia per i consumatori di energia che per gli operatori.
Isual® è una innovativa piattaforma digitale che ha l’obiettivo di amplificare la visibilità del Brand attraverso il riuso dei contenuti digitali prodotti che vengono distribuiti direttamente sui canali della propria rete: partner, punti vendita, agenti, collaboratori.
La Rete Relazionale di un Brand/Organizzazione ha la potenzialità di amplificarne enormemente la reputazione, la visibilità e di conseguenza le vendite.
JOS è una tecnologia brevettata a livello internazionale, è la prima Smart Energy Surface dove ogni punto di collegamento è una presa ad alta potenza, su cui agganciare e alimentare decine di dispositivi diversi direttamente s
Kablator srl, con sede a Santarcangelo di Romagna (RN), si dedica alla progettazione, costruzione e commercializzazione di macchine automatiche e sistemi di automazione personalizzati per l’industria. La loro gamma di soluzioni comprende:
Kiez è un’agenzia che si occupa di rigenerazione urbana promuovendo processi di trasformazione dello spazio ad alta sostenibilità sociale.
Kiez è un’agenzia di professionisti in grado di gestire tutti gli aspetti della rigenerazione, dall’ideazione strategica, alla ricerca di finanziamenti, dalla progettazione spaziale al coinvolgimento della comunità, fino alla prototipazione dei servizi e alla valutazione d'impatto sociale.