Non esiste un modo solo, nè uno più corretto degli altri. Ma solo il proprio modo. Ad esempio, occorre tenere conto degli scopi/obiettivi ci si è posti e se si vuole raggiungerli da soli o con altri. La prima cosa che viene da chiedersi è se si tratti di una nuova forma o di una nuova funzione. Nel primo caso lo strumento è il modello di design, nel secondo il brevetto, per invenzione o per modello di utilità.
Poi il riscontro dei requisiti, facendo riferimento agli articoli corrispondenti del Codice della Proprietà Industriale
http://www.ordine-brevetti.it/upload/file/news/files/CPI_aggiornato.pdf .
Di sicuro conviene farsi assistere da chi tratta abitualmente la materia, ad esempio consultando l'elenco dei consulenti in proprietà industriale: http://www.ordine-brevetti.it/people.php