
Ecco le startup selezionate da ASTER e dalla Regione Emilia-Romagna per partecipare alla 13° ed. di R2B - Research to Business 2018 (Bologna 7-8 giugno 2018) e SMAU Milano (Milano 23-25 ottobre 2018).
Di seguito i nomi delle startup selezionate per entrambe le manifestazioni.
R2B - Research to Business
R2B - Research to Business è oggi l’evento di riferimento in Italia per l’offerta multisettoriale di nuove tecnologie e competenze, ma anche per scoprire le politiche per la competitività, la ricerca del futuro, le innovazioni del presente in Europa e sui mercati internazionali.
La domanda di innovazione trova risposta a R2B, con i laboratori di ricerca industriale, gli enti di ricerca nazionali e internazionali, le startup e le istituzioni. Un luogo di forte concretezza per gli imprenditori e gli innovatori che guardano al futuro.
E’ un “laboratorio” in cui le esperienze di innovazione entrano davvero in connessione, sposando il modello dell’Open Innovation e scommettendo sulle opportunità che nascono dall’incontro tra i vari player dell’ecosistema.
R2B è promosso dalla Regione Emilia-Romagna e BolognaFiere, in collaborazione con ASTER e SMAU.
Per R2B Bologna sono state selezionate:
- Axyon AI: servizio di intelligenza artificiale (AI) che sviluppa modelli di Deep Learning userfriendly per aziende data-driven.
- Condomani è il social network per la gestione del condominio
- Cool Roof Company: fornisce al mercato un riferimento tecnico e commerciale per tutti i materiali e le tecniche di raffrescamento passivo, basate su interventi di rivestimento con prodotti “cool” di superfici esterne, coperture e pareti perimetrali di un fabbricato.
- Cubbit è l’Uber del cloud: il primo data-center a funzionare senza server proprietari. Da un server centrale per tutti si passa a piccoli server nelle case e negli uffici.
- Difly sta sviluppando Elysia, un drone di nuova concezione in grado di volare fino a 9 ore: questo è possibile grazie all’uso di una fusoliera brevettata, pannelli fotovoltaici ad alta efficienza e sacche ad elio interne.
- DoctorsWork! è la prima piattaforma online nazionale specializzata nel temporary placement in campo medico.
- EDIT: piattaforma “all in one” che permette di svolgere tutte le operazioni richieste in un piano editoriale per le pagine social dei clienti.
- GQenergy ha sviluppato la “Cella a Stato Solido” che, grazie alla composizione di diversi materiali e di fenomeni fisici che si sviluppano al suo interno, è in grado di produrre una tensione pressoché costante senza dover essere ricaricata tramite fonti esterne.
- Green Idea Tech è il primo fornitore di prodotti informatici ecosostenibili in Europa.
- Heureka ha sviluppato SAMIS, la piattaforma che permette il monitoraggio e la contestuale messa in sicurezza in caso di evento accidentale.
- Hooro: attraverso il dispositivo proprietario e il sistema integrato raccoglie dati sul comportamento dei consumatori nel negozio fisico e prima del check out.
- Immersio sviluppa soluzioni innovative nel campo della realtà virtuale e della mixed reality innovando il modo di fare training, le vendite e il marketing di prodotti industriali.
- IMPROOVO è la prima piattaforma di crowdsourcing esclusivamente dedicata al mondo della formazione aziendale e della consulenza direzionale.
- IOOOTA ha realizzato Jarvis, una soluzione IoT per casa e ufficio.
- ITCares ha sviluppato PharoSuite, un’ecosistema di strumenti che permette a chiunque di creare la propria app mobile nativa in autonomia e rendere accessibili a tutti le proprie informazioni, indipendentemente dalla lingua e dalle abilità visive.
- Leafbox: è un motore di ricerca online per trovare strutture turistico - ricettive e un e-commerce con la possibilità di acquistare servizi turistici, del tempo libero e della ristorazione specifici per il settore vegan, vegetariano, gluten-free, pet-friendly ed eco-friendly.
- Mark One: progettazione e realizzazione di stampanti 3D personalizzate.
- Nextis4us ha sviluppato Mixartista, dosatore di liquidi tecnologicamente ed esteticamente innovativo.
- Nterilizer fornisce finalmente un metodo facile da usare per la sterilizzazione in loco di azoto liquido (LN2) e Vapori di azoto (NV)
- Piano Debiti intende agevolare consumatori e piccole imprese con problemi di eccessivo debito.
- Prometheus sviluppa e commercializza prodotti biotecnologici per il miglioramento della ricerca scientifica e per la cura dell’uomo e dell’animale.
- Sfridoo è il primo portale online italiano che consente alle aziende di comprare e vendere i propri scarti di produzione.
- SocialCities ha sviluppato Localjob, la piattaforma per i professionisti della casa.
- Stoorm5: piattaforma di IoT che permette di ridurre enormemente costi e time-to-market per lo sviluppo di nuove applicazioni di monitoraggio e controllo remoto.
- The edge company è una startup attiva nel settore aeronautico.
- Up Urban Planning, società di ingegneria, affronta in maniera multidisciplinare la traformazione del territorio attraverso l’utilizzo di strumenti a supporto delle decisioni e l'utilizzo di urban data integrando i diversi contesti.
- Wowfit è una startup innovativa che ha l'obiettivo di far incontrare l'economia circolare con il mercato della moda.
SMAU Milano
Per SMAU Milano sono state selezionate:
- Axyon AI: servizio di intelligenza artificiale (AI) che sviluppa modelli di Deep Learning userfriendly per aziende data-driven.
- Cubbit è l’Uber del cloud: il primo data-center a funzionare senza server proprietari. Da un server centrale per tutti si passa a piccoli server nelle case e negli uffici.
- Difly sta sviluppando Elysia, un drone di nuova concezione in grado di volare fino a 9 ore: questo è possibile grazie all’uso di una fusoliera brevettata, pannelli fotovoltaici ad alta efficienza e sacche ad elio interne.
- Green Idea Tech è il primo fornitore di prodotti informatici ecosostenibili in Europa.
- Immersio sviluppa soluzioni innovative nel campo della realtà virtuale e della mixed reality innovando il modo di fare training, le vendite e il marketing di prodotti industriali.
- IOOOTA ha realizzato Jarvis, una soluzione IoT per casa e ufficio.
- Mark One: progettazione e realizzazione di stampanti 3D personalizzate