Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

MYllennium Awards sezione My Startup

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 30 Aprile 2017

Ha preso il via la terza edizione di MYllennium Awards del Gruppo Barletta S.p.A., dedicata ai giovani fino a 30 anni per valorizzarne creatività e spirito d’iniziativa, mediante un concorso di idee e nuovi progetti, articolato in cinque aree, ognuna delle quali si rivolge a specifici target, prevedendo altrettanti riconoscimenti.

Ecco gli ambiti di progetto:

  1. My Startup punta a premiare le idee innovative in campo tecnologico, rivolgendosi alle imprese costituite da non più di due anni: le due vincitrici riceveranno un premio di 10mila euro.
  2. My Book si rivolge ai giovani autori fino a 30 anni, destinando loro un premio di 1.000 euro.
  3. My Job è un premio destinato a 14 under 30, che potranno ricevere un master in Bocconi, Luiss e Bologna Business School, e stage retribuiti presso alcune aziende prestigiose.
  4. My Reportage è rivolta a giovani giornalisti e reporter italiani, destinando loro riconoscimenti fino a 3mila euro.
  5. My Frame punta a premiare giovani registi, individuando il miglior cortometraggio e destinando lui un riconoscimento di 20mila euro.

Approfondimento sul premio My Startup

È un’iniziativa rivolta a imprese costituite da non più di due anni e/o a progetti d’impresa guidate da imprenditori di età inferiore a 30 anni.
I candidati dovranno avere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • età inferiore a 30 anni.

Nel caso di progetti presentanti da un gruppo, almeno il 50% dei componenti dovrà soddisfare i requisiti di cui sopra; per le imprese già costituite, tali requisiti dovranno essere posseduti da almeno il 50% dei soci che rappresentino più del 50% dei diritti di voto nell’assemblea ordinaria.

Unitamente alla domanda di iscrizione da effettuarsi tramite la compilazione dell’apposito form su myllenniumaward.org, i candidati dovranno inviare il seguente materiale:

  • Dati anagrafici relativi a tutti i componenti del gruppo ovvero, nel caso di imprese già costituite, a tutti i soci persone fisiche con l’espressa indicazione delle quote di capitale e dei diritti di voto detenuti;  le  informazioni  anagrafiche  dovranno  essere  corredate  dal  curriculum  vitae  con fotografia dei soggetti sopra indicati;
  • Informazioni  sul  progetto  comprensive  di  una  breve  sintesi  dell’idea  imprenditoriale  con  cui si intende concorrere nonché del business plan;
  • Visura camerale aggiornata per le sole imprese già costituite.

I  candidati  potranno  facoltativamente  caricare  un  breve  video  di  presentazione  in  lingua  inglese direttamente nel form all’interno dell’apposita sezione del sito myllenniumaward.org.
I candidati dovranno infine presentare il proprio progetto con un pitch di 5 minuti da tenere di fronte alla giuria nell’ambito dello Startup Day che si terrà il 23 maggio 2017 a Roma.

A ognuno dei due progetti vincitori verranno assegnati:

  • un premio per la fase di seed-money pari a 10.000 euro
  • un premio per la fase di execution rappresentato da un viaggio a Boston per la partecipazione al Boston Innovation Gateway, programma di accelerazione internazionale in cui i vincitori, con il supporto di coaches di comprovata esperienza, potranno entrare in contatto con best practices nei loro settori di interesse, visitare acceleratori, incubatori e aziende e acquisire nuove competenze, conoscenze e strumenti “to make innovation real”.
Promotore
Gruppo Barletta S.p.A.
Approfondimento
Sito web

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Economia circolare: bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo

    Il decreto stanzia 155 milioni di euro per la concessione dei finanziamenti agevolati a valere sulle risorse del fondo FRI e 62 milioni di euro per la concessione dei contributi alla spesa a valere sul Fondo sviluppo e coesione e sul Fondo per la crescita sostenibile.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Voucher 3I – Investire in innovazione: 9 milioni dal MIMIT per servizi professionali di brevettazione delle invenzioni

    L’agevolazione sostiene l’innovazione di startup e microimprese tramite incentivi per servizi di consulenza forniti dai professionisti iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    ON - Nuove imprese a tasso zero: incentivi per giovani e donne

    Riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it