Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

FoodSeed 2025: aperte le candidature per la terza Call4Startups dedicata all'AgriFoodTech italiano

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 31 Marzo 2025
Tipologia
Percorso di accelerazione
Settore
Agroalimentare
Altro
Energia e Ambiente
ICT

FoodSeed, il programma nazionale di accelerazione dedicato alle startup del FoodTech in Italia, ha avviato ufficialmente la terza e ultima Call4Startups del suo percorso triennale.

FoodSeed, parte integrante della rete nazionale di Cdp Venture Capital Sgr, punta a sostenere e accelerare le startup innovative nel settore agroalimentare.

Dalla sua nascita, FoodSeed ha ottenuto il supporto di importanti partner strategici e co-investitori, tra cui Fondazione Cariverona, UniCredit, Eatable Adventures, Gruppo Amadori, Veronafiere, Accelerate for Impact Platform del Cgiar e Università degli Studi di Verona. 

Il programma, avviato nel 2022 con un fondo complessivo di 15 milioni di euro, ha già accelerato quattordici startup italiane, affermandosi come un attore chiave nell'ecosistema AgriFoodTech del Paese.

La terza Call4Startups mira a rafforzare il dialogo tra startup emergenti e aziende tradizionali, seguendo il modello di Open Innovation. Questo approccio consente l'integrazione di nuove tecnologie all'interno delle aziende del Made in Italy, spesso in difficoltà nel promuovere l'innovazione internamente.

Quest'anno, l'acceleratore selezionerà e supporterà fino a dieci startup italiane che propongano soluzioni innovative per la filiera agroalimentare, con un'attenzione particolare alla sostenibilità, all'etica e alla tecnologia. L'obiettivo è consolidare ulteriormente il ruolo dell'Italia come leader globale nel settore.

Cosa offre FoodSeed

Le startup selezionate lavoreranno con un team senior con più di 20 anni di esperienza internazionale e un network di partner che affiancheranno le startup per garantire lo sviluppo e il consolidamento tecnologico delle loro soluzioni, nonché l’accesso a piloti e partnership, offrendo la possibilità di collaborare con le aziende nazionali e internazionali più all’avanguardia del settore.

Accelerazione

Programma di accelerazione "hands on" di 6 mesi con un piano di lavoro personalizzato per ogni startup, follow-up settimanale.

Open Innovation

Possibilità di collaborare con aziende del settore realizzando POC per testare e scalare le soluzioni sviluppate.

Accompagnamento post-programma

Supporto e accesso continuo alla rete di mentoring una volta terminato il programma.

Ambiti di interesse di FoodSeed

  • Agricoltura e produzione primaia
  • Distribuzione più intelligente e sostenibile
  • Miglioramento del profilo nutrizionale e clean label
  • Deep Tech applicate alla filiera agroalimentare
  • Nuovi metodi di produzione e applicazione delle biotecnologie
  • Catena di approvvigionamento sostenibile e packaging

Il Roadshow

A partire da marzo, FoodSeed intraprenderà un roadshow in tutta Italia per incontrare le giovani startup italiane e presentare il programma. 

La prima tappa sarà Bolzano, seguita da Verona, Milano, Bologna, Roma e Bari.

Per ulteriori informazioni o per presentare la propria candidatura, è possibile consultare il sito

 

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Economia circolare: bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo

    Il decreto stanzia 155 milioni di euro per la concessione dei finanziamenti agevolati a valere sulle risorse del fondo FRI e 62 milioni di euro per la concessione dei contributi alla spesa a valere sul Fondo sviluppo e coesione e sul Fondo per la crescita sostenibile.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Innovazione e sostenibilità nel trasporto intermodale: nuovo bando ESA
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    ON - Nuove imprese a tasso zero: incentivi per giovani e donne

    Riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it