tecnologia

ALGAE (MO)

ALGAE spa, fondata nel 2018, è una start up innovativa operante nel mercato delle microalghe e dei cianobatteri (in particolare Spirulina).

L’azienda, con sede operativa nella bassa solierese, insieme ad un team di ricercatori, ha sviluppato una propria tecnologia di fotobioreattori (Photo Bio-Reactors, PBRs) a “serbatoio”, dove l’ecosistema delle microalghe viene ricreato in ogni singola unità.

Èlevit (BO)

Èlevit è una startup innovativa costituita per portare sul mercato una nuova tecnologia che combina in modo esclusivo elettronica touch con vetro decorato.

Èlevit nasce dalla tesi di laurea in Ingegneria elettronica di uno dei co-fondatori svolta in collaborazione di due PMI Bolognesi, operanti rispettivamente nel settore del vetro design ed elettronica embedded.

QUANTIX S.r.l. (FE)

Respyra è il dispositivo progettato appositamente per abbattere virus e batteri presenti nell’aria efficace anche per eliminare polveri, odori, muffe, funghi e pollini.

Grazie al suo innovativo sistema di purificazione fotocatalitico, è in grado di decontaminare l'aria indoor da tutti gli agenti patogeni ed inquinanti tramite un processo di ossidazione a temperatura ambiente, con l'utilizzo dell'ossigeno presente nell'aria e con la luce prodotta da apposite lampade UV.

Wenda (BO)

Wenda è nata nel 2015 da un'intuizione dei due co-founder, Antonio catapano e Mattia Nanetti. Supportata da investitori internazionali, oggi Wenda è un’azienda italiana innovativa che collabora con player del settore food a livello globale, da produttori a retailer, dalla logistica alle compagnie assicurative, per potenziare la fiducia dei clienti, migliorare l’efficienza dei processi, mitigare i rischi.

6 Novembre 2014 Startup Juice: Horta, la fatica dei campi, il piacere della ricerca.

Torna, dopo la pausa estiva, Startup Juice, racconti in soggettiva dei percorsi d'impresa. Primo piano per Pierluigi Meriggi, fondatore dello spin-off dell'Università Cattolica di Piacenza. Una storia d'innovazione nata in ambiente accademico e cresciuta in un settore erroneamente considerato lontano dalla tecnologia e dalla ricerca.