progettazione
NICOLAZZARO
(PR)

La neo impresa si occupa di progettazione, produzione e commercializzazione di complementi d’arredo e di moda, con sviluppo di innovazioni in fisica applicata attraverso l’utilizzo di polimetilmetacrilato, che, nel settore dei complementi ad uso illuminazione, sono volte anche allo sviluppo delle proprietà ottiche, per una una migliore ottimizzazione delle capacità illuminanti nel rispetto dei limiti e dettami normativi.
BULLTEC s.r.l.s.
(FC)

Bulltec progetta e realizza calibratrici elettroniche, dotate di sistema di visione evoluto, per patate, cipolle e altri ortaggi
Le nostre apparecchiature sono innovative, accurate e versatili, con costi di acquisto ed esercizio ridotti e necessità di manutenzione estremamente limitate.
Le calibratrici elettroniche Bulltec sono dotate di un software gestionale intuitivo e di un sistema di visione accuratissimo che permette di selezionare rapidamente patate, cipolle e altri ortaggi, anche di forma irregolare.
Argi Tech s.r.l.
(BO)

Argi Tech si occupa di realizzazione e vendita di intonaci premiscelati a base argilla e prodotti naturali e riciclati in bioedilizia.
La principale innovazione è rappresentata dal prodotto "Argi Lite Bio Intonaco Termico": si tratta di un intonaco termico da interno a base argilla, canapulo da agricoltura biologica, cellulosa riciclata e fiocco di cellulosa riciclato. Gli altri prodotti realizzati sono:
Beyond Engineering
(MO)

Ajile
(BO)

La società fornisce servizi di progetto e analisi dei sistemi elettronici destinati ad applicazioni mission-critical, quali: elettromedicali; sistemi di trasporto; macchine automatiche; veicoli industriali; sistemi per l’energia.
INMM
(FE)

La società ha per oggetto le seguenti attività: studio, ricerca, progettazione, formazione di piani di gestione relativi a grandi emergenze e realizzazione di sistemi informatici e strumentazioni innovative per la gestione di dati sanitari.
We Do Electronics
(BO)

L’azienda è stata fondata nel 2012 come azienda di progettazione e produzione di schede elettroniche e software da un lungo sodalizio dei soci, che in passato erano colleghi di lavoro.
Sin dai primi mesi di attività l’impresa ha sviluppato progetti elettronici nel settore del food&beverage, progettando e commercializzando schede elettroniche per una azienda italiana leader al mondo nella produzione di macchine per caffè e gelato.
Logistics & Automation Consulting
(RE)

L’elemento che distingue l’approccio di LAC e che ne caratterizza il valore aggiunto risiede nella capacità di modellare i sistemi produttivi e logistici nella loro massima complessità, cioè considerando anche gli effetti indotti sulle prestazioni del sistema dalla variabilità dei parametri operativi e di processo, e dalla propagazione della variabilità stessa lungo il flusso produttivo, con strumenti e competenze innovative, accresciute in anni di attività di ricerca scientifica accompagnata a progetti di trasferimento tecnologico verso le imprese.
23 Settembre 2013 Progettazione sostenibile ed Ecodesign: vantaggi per l'ambiente e per l'impresa
L'iniziativa intende far conoscere gli approcci di LCA (Life Cycle Assessment) ed Ecodesign per ridurre gli impatti di processi/prodotti/attività dell'impresa lungo il loro intero ciclo di vita: dalla materia prima allo smaltimento del prodotto come rifiuto.