Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

AIMAG INNOVATION 2018

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 15 Gennaio 2019

AIMAG INNOVATION 2018 è un progetto finalizzato a trasformare l’alto potenziale di innovazione e tecnologia presenti sul territorio gestito da AIMAG in realtà imprenditoriali in grado di affermarsi sul mercato con successo e a far crescere il territorio di riferimento. In particolare si vogliono far crescere nuove idee imprenditoriali e start-up che operano nel campo dei servizi energetici, ambientali, idrici, in grado di innovare e sviluppare il tessuto produttivo locale, cogliendo nuove opportunità di mercato e generando altresì nuove possibilità occupazionali.

Cosa bisogna produrre per partecipare

Ciascun partecipante al premio AIMAG INNOVATION 2018 dovrà sviluppare un progetto accuratamente descritto, il quale dovrà essere corredato da un business plan a tre anni. I progetti dovranno dimostrare una ricaduta innovativa sul territorio modenese e mantovano di riferimento di AIMAG, creando valore economico per l’impresa e il territorio stesso, attraverso la produzione di un beneficio per la comunità e l’ambiente, in coerenza con i principi di sviluppo sostenibile.

Cosa si vince

I progetti vincitori di AIMAG INNOVATION 2018 potranno essere fino ad un massimo di 10, a cui AIMAG erogherà la somma massima di € 50.000,00 per ciascun progetto risultato vincitore.

I destinatari

Possono partecipare a AIMAG INNOVATION 2018:

• persone fisiche maggiorenni, in team di minimo 2 persone, composti per almeno il 50% da soggetti sotto i 35 anni di età, residenti in Italia, che si impegnino ad insediare la propria futura nuova attività imprenditoriale innovativa nel campo dell’energia, dell’ambiente, dell’acqua, delle fonti rinnovabili dell’economia circolare e territoriale, in uno dei Comuni indicati all’art.3 “BENEFICIARI”;

• start-up e spin-off, con almeno un’unità operativa nei Comuni indicati all’art.3 “BENEFICIARI” e costituite da non più di 24 mesi dalla data di pubblicazione del presente regolamento AIMAG INNOVATION 2018, proponendo una idea innovativa nel campo dell’energia, dell’ambiente, dell’acqua, delle fonti rinnovabili dell’economia circolare e territoriale.
Per le imprese già costituite, vedere il dettaglio del regolamento.

Ambiti del progetto

Il premio AIMAG INNOVATION 2018 accoglierà in via principale e privilegiata proposte e progetti all’interno dei seguenti ambiti dell’energia, dell’ambiente, dell’acqua, delle fonti rinnovabili e dell’economia circolare:
– soluzioni innovative nell’ambito della produzione, stoccaggio, autoconsumo ed efficientamento di energia;
– soluzioni innovative nell’ambito della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili;
– soluzioni innovative nell’ambito della produzione di energia termia rinnovabile (geotermia, solare termico, pompe di calore, raffrescamento estivo), oltre che per il recupero di cascami termici disponibili nel territorio;
– soluzioni innovative nell’ambito della generazione elettrica e cogenerazione diffusa (microreti off grid) a scala locale;
– progetti innovativi nell’ambito delle smart city (es. soluzioni energetiche intelligenti, monitoraggio dei consumi, ottimizzazione della mobilità, efficientamento delle infrastrutture ed interoperabilità, digitalizzazione);
– progetti di realizzazione di beni e servizi con recupero di scarti di produzione e di riciclo rifiuti;
– progetti di ottimizzazione dei processi di raccolta e gestione rifiuti;
– soluzioni innovative per il riuso di acque reflue, riduzione dei consumi idrici e delle perdite acquedottistiche;
– ottimizzazione dei processi depurativi.

Documentazione

I progetti dovranno pervenire entro le ore 12.30 del 15 Gennaio 2019 inviando, tutta la documentazione per partecipare al premio in busta sigillata, con il mezzo ritenuto più opportuno, all’indirizzo AIMAG SPA, Via Maestri del Lavoro, 38 – 41037 Mirandola (MO), apponendo sulla stessa la dicitura “PREMIO AIMAG INNOVATION 2018”.

Vedi tutte le informazioni dettagliate nel regolamento.

Eventuali informazioni aggiuntive possono essere richieste esclusivamente all’indirizzo:  innovation2018@aimag.it

Tutte le informazioni sul sito dell'iniziativa.

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per partecipare alla community delle startup dell’Emilia-Romagna interessate a processi di internazionalizzazione

    ART-ER pubblica un invito a manifestare interesse per partecipare alla Community di startup innovative emiliano-romagnole interessate a ricevere informazioni e ad essere eventualmente coinvolte in iniziative relative ad opportunità in ambito internazionale.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Sono aperte le candidature per partecipare ai Percorsi Le Serre di ART-ER 2025

    Le Serre di ART-ER offrono percorsi di accompagnamento dedicati allo sviluppo e consolidamento di startup e progetti imprenditoriali innovativi basati in Emilia-Romagna. 

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Innovazione in agricoltura: al via un fondo del Ministero per progetti che aumentino la produttuvità

    Il Fondo supporta progetti di innovazione per una maggiore produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura tramite tecnologie per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0 rivolte al risparmio dell'acqua, alla riduzione delle sostanze chimiche e di sottoprodotti

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it