La Vanguard Initiative ha ufficialmente aperto il bando VInnovate 2025, un'iniziativa che sostiene progetti di innovazione industriale attraverso la cooperazione interregionale.
Chi può partecipare?
Il bando è rivolto a imprese di qualsiasi dimensione interessate a sviluppare soluzioni avanzate nei settori della bioeconomia, manifattura sostenibile, intelligenza artificiale, nanotecnologie e idrogeno.
Quali sono i vantaggi?
- Finanziamenti per progetti innovativi con un budget minimo di 100.000 euro.
- Collaborazione tra regioni europee per rafforzare la competitività globale.
- Sostegno a tecnologie avanzate per un'industria più intelligente, sostenibile e autonoma.
Scadenze importanti:
- 15 settembre 2025: presentazione del Project Fit Form.
- 15 ottobre 2025: invio della proposta completa.
- 18 dicembre 2025: comunicazione dei risultati.
Webinar informativi
Per fornire tutte le informazioni per candidarsi alla call, la Vanguard Initiative organizza due webinar informativi.
Gli incontri online rappresentano un'opportunità per approfondire i contenuti del bando, conoscere gli strumenti di supporto disponibili e iniziare a costruire partenariati con soggetti provenienti da altre regioni europee.
Il primo webinar si terrà mercoledì 22 maggio 2025, dalle 11:00 alle 12:30, mentre il secondo appuntamento è previsto per martedì 17 giugno 2025, sempre dalle 11:00 alle 12:30.
Durante i webinar verranno illustrate le principali caratteristiche del bando, tra cui gli ambiti di intervento, i requisiti di ammissibilità, le modalità di presentazione del Project Fit Form e della proposta progettuale completa. Sarà inoltre presentato lo strumento di matchmaking online messo a disposizione dei partecipanti per facilitare la ricerca di partner e la definizione dei consorzi.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione attraverso il sito ufficiale della Vanguard Initiative.
Fonte: First