Next Generation Internet è l'iniziativa che si focalizza su progetti che intendono ridisegnare il futuro del web e le sue potenzialità con tecnologie innovative che costituiranno la base di una società equa, democratica e sostenibile. Le nuove tecnologie sono progettate per essere utilizzate dalle generazioni future e portare benefici a tutti.
I bandi aperti
Attualmente sono aperti i seguenti bandi:
- NGI Zero Commons Fund: Sviluppo e scalabilità di nuovi beni comuni su Internet.
- NGI Taler 5th Open Call: Avanzamento dei sistemi di pagamento digitali per un Internet più aperto e affidabile.
- NGI Mobifree 5th Open Call: Creazione di un circolo virtuoso di innovazione attraverso tecnologie mobile free e open source.
- NGI Fediversity Open Call: Promozione di servizi cloud user-friendly e sistemi IT sicuri e riproducibili.
- NGI Local for Local Currency Ecosystem: Rafforzamento delle economie locali.
Le proposte progettuali possono ricevere finanziamenti variabili da 5.000 € a 50.000 €, con l'eccezione del bando NGI Local for Local che offre fino a 60.000 € per ciascuna economia locale.
Destinatari dei Bandi
I bandi sono aperti a un'ampia gamma di partecipanti, tra cui:
- PMI
- Accademici
- Settore pubblico
- Organizzazioni non profit
- Singoli individui
Fonte: First