Quindicesima edizione del Premio Sapio per la Ricerca e l’Innovazione: è nato nel 1999 dall’impegno di numerose università, centri di ricerca e del Gruppo Sapio, leader nel settore dei gas tecnici e dei liquidi criogenici.
I riconoscimenti sono destinati a rilevanti risultati per l’avanzamento della ricerca in campo tecnico-scientifico e socioeconomico, conseguiti nel triennio precedente.
Il Premio Sapio per la ricerca e l’innovazione assegnerà 4 premi, ciascuno per un importo in denaro di 15.000 Euro:
- Premio Sapio Junior: è destinato esclusivamente a lavori di ricerca svolti da studiosi e/o ricercatori di età inferiore ai 30 anni (compiuti o da compiersi entro il 31 dicembre 2015) che si siano distinti per l’attività di studio e di ricerca svolta nonché per l’impegno profuso nel raggiungere i propri obiettivi; in tale categoria i lavori possono essere stati svolti in tutti gli ambiti di ricerca (dall'industria, alla sanità, all'economia, ecc.);
- Premio Sapio Ricerca: è destinato esclusivamente a lavori di ricerca svolti da ricercatori e studiosi di qualsiasi età che si siano distinti per l’attività di studio e di ricerca svolta nonché per l’impegno profuso nel raggiungere i propri obiettivi; in tale categoria i lavori possono essere stati svolti in tutti gli ambiti di ricerca (dall'industria, alla sanità, all'economia, ecc.);
- Premio Sapio Innovazione: è riservato a tutti coloro, di qualsiasi età, che sperimentando o applicando nuovi metodi, processi, tecnologie, sistemi hanno determinato innovazione. Nella categoria Premio Innovazione tutti gli ambiti sono ammessi.
- Premio Sapio Sicurezza: è destinato a lavori di ricerca svolti da qualsiasi persona fisica, di qualsiasi età, che si sia distinta in attività volte a garantire le tematiche della sicurezza nell’ambito della crioconservazione. Nello specifico per quel che concerne la sicurezza del materiale, degli operatori, della criobanca in genere.