Il National Biodiversity Future Center (NBFC) ha pubblicato un bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell'ambito della valorizzazione economica della biodiversità, finanziato dal MUR tramite il PNRR. Il bando mira a promuovere l'innovazione, rafforzare le competenze e favorire la transizione verso un'economia basata sulla conoscenza, coinvolgendo imprese e organismi di ricerca.
Obiettivi del Bando
- Sostenere lo sviluppo di prodotti, servizi, modelli e strumenti per la valorizzazione economica e la conservazione della biodiversità.
- Finanziamento di progetti innovativi in due sfide principali:
- Prodotti, servizi, o strumenti innovativi per valorizzare la biodiversità e la sostenibilità degli ecosistemi.
- Studi, modelli o servizi innovativi per il monitoraggio, restauro e conservazione della biodiversità.
Destinatari
Micro, Piccole e Medie Imprese (mPMI) con sede legale in Italia, singolarmente o in partenariato. Gli Organismi di Ricerca possono partecipare attraverso accordi con le mPMI.
I progetti presentati dovranno essere integrati e complementari con le linee di attività del NBFC e riferirsi ad una delle seguenti Sfide di Innovazione:
- SFIDA 1: Prodotti, servizi, e/o strumenti innovativi che portino ad una valorizzazione economica della biodiversità, migliorando al contempo la conservazione degli ecosistemi e la sostenibilità.
- SFIDA 2: Sviluppare uno studio, un modello e/o un servizio innovativo che possa supportare soggetti terzi (tra cui NBFC) impegnati nel monitoraggio, nel restauro o nella conservazione della biodiversità a valorizzare efficacemente il patrimonio naturale, favorendo anche l'ingresso di capitali privati e la previsione della scalabilità futura
Finanziamento Totale: € 4.000.000 di cui € 1.500.000 per progetti nel Centro-Nord Italia.
National Biodiversity Future Center (NBFC): Finanziato dal PNRR, il NBFC è uno dei cinque centri nazionali che collaborano con Università, centri di ricerca e imprese per promuovere la ricerca e l'innovazione nel settore della biodiversità.
- Vai al sito della call e scopri i dettagli delle singole sfide
Fonte: First