Salta al contenuto principale

Search

Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Risposte Consulente del lavoro

  • Socio di una srls non amministratore può percepire compensi dalla sua stessa società come lavoratore occasionale in ritenuta d'acconto?

    Inviato Venerdì - 2 Settembre 2016
    Risposta

    Il comma 1 dell’art. 67 del Dpr 617/1986 (c.d. Tuir), lettera l) prevede che sono considerati redditi diversi quelli derivanti da attività di lavoro autonomo non esercitato abitualmente o dalla assunzione di obblighi di fare, non fare o permettere.

    Nulla osta che un socio di una Srls , non amministratore, esegua una prestazione occasionale a favore della medesima società. Può essere considerato occasionale il lavoro non abituale svolto senza alcuna forma di coordinazione o di subordinazione nei confronti del committente.

    • Leggi tuttoSocio di una srls non amministratore può percepire compensi dalla sua stessa società come lavoratore occasionale in ritenuta d'acconto?
  • Gentile Consulente, start up, la quale ha appena emesso il regolamento per l'emissione degli SFP per dipendenti ed amministratori:1) come si redige la scheda di adesione; una volta monetizzati tali strumenti devono passare per busta paga?

    Inviato Venerdì - 8 Luglio 2016
    Risposta

    Come noto, ai sensi dell’articolo 26, comma 7, del D.L. n. 179/2012, la Società start-up innovativa, può emettere, a seguito dell’apporto di beni da parte dei soci o di terzi, Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP), che possono prevedere il godimento di diritti patrimoniali, escluso il diritto agli utili, ovvero di diritti amministrativi, escluso il diritto di voto nelle decisione dei soci.

    • Leggi tuttoGentile Consulente, start up, la quale ha appena emesso il regolamento per l'emissione degli SFP per dipendenti ed amministratori:1) come si redige la scheda di adesione; una volta monetizzati tali strumenti devono passare per busta paga?
  • Srl spinoff univ. Cda a 3, 1 posto x l'uni, 2 posti x 2 dei 3 soci lavoratori (retribuz. come soci amministr). Per il 3°socio (lavoratore ma non ammin.) che fare? Va evitata l'assunzione, rischiamo di non avere il 1°anno ricavi x la retribuz da dipendente

    Inviato Giovedì - 7 Luglio 2016
    Risposta

    Il lettore non chiarisce il tipo di attività svolta dalla Società. Genericamente si può affermare che, in presenza dei relativi requisiti, ai sensi della legge 23/12/1996 n.662, il socio lavoratore, potrebbe essere iscritto all’Inps presso la gestione commercianti. L’Inps con la circolare n. 78 del 14/05/2013, ha ritenuto che sono “soci lavoratori, tutti coloro che svolgono un’attività rivolta alla concreta realizzazione dello scopo sociale, al suo effettivo raggiungimento attraverso il concorso della collaborazione prestata a favore della società dai collaboratori della stessa.

    • Leggi tuttoSrl spinoff univ. Cda a 3, 1 posto x l'uni, 2 posti x 2 dei 3 soci lavoratori (retribuz. come soci amministr). Per il 3°socio (lavoratore ma non ammin.) che fare? Va evitata l'assunzione, rischiamo di non avere il 1°anno ricavi x la retribuz da dipendente
  • In una srls settore commercio di 4 soci, 2 amministratori e 2 lavoratori indeterminati, i soci lavoratori possono avere anche quote societarie? E nel caso lavoratori con quote societarie, questi pagano gestione separata inps e gestione commerciale?

    Inviato Giovedì - 26 Maggio 2016
    Risposta

    Non è chiaro il tenore del quesito del lettore, laddove richiede se “i soci lavoratori possono avere anche quote societarie”. Dal momento che sono soci, è già insito nel nome che essi possiedono quote societarie (altrimenti non sarebbero soci). Forse il lettore chiedeva se come soci lavoratori,  possano possedere quote societarie di altre società. La risposta è affermativa, salvo le problematiche riferite al conflitto di interessi di cui all’art. 2475 ter c.c.

    • Leggi tuttoIn una srls settore commercio di 4 soci, 2 amministratori e 2 lavoratori indeterminati, i soci lavoratori possono avere anche quote societarie? E nel caso lavoratori con quote societarie, questi pagano gestione separata inps e gestione commerciale?
  • Salve se con altri 4 soci formò una SRL e possibile far lavorare per noi 100 liberi professionisti con P.I.? Grazie

    Inviato Sabato - 21 Maggio 2016
    Risposta

    La legge non prevede preclusioni quantitative al numero di liberi professionisti che possono lavorare per una Società a responsabilità limitata:100 oppure 1.000 non ha alcuna rilevanza.

    Ovviamente è opportuno che il libero professionista sia veramente tale e non una sorta di “copertura” ad altre fattispecie come, per esempio, il lavoratore subordinato.

    • Leggi tuttoSalve se con altri 4 soci formò una SRL e possibile far lavorare per noi 100 liberi professionisti con P.I.? Grazie
  • Srl 2 soci cocopro contratto da 1/1/ a 31/12/2015 causa crisi ultimo cedolino 9/2015 il 1/6/2016 possono essere assunti con decontribuzione per 2 anni?

    Inviato Mercoledì - 18 Maggio 2016
    Risposta

    Il lettore non chiarisce la natura del contratto cocopro dei soci, in essere sino al 31/12/2015 (in questa sede è utile ricordare che tale contratto, regolamentato dall’art.61 e segg. del D.Lgs. 10/09/2003 n.276, è stato abrogato dal Decreto Legislativo 15/06/2015 n. 81, c.d. Jobs Act, con effetto 01/01/2016).

    • Leggi tuttoSrl 2 soci cocopro contratto da 1/1/ a 31/12/2015 causa crisi ultimo cedolino 9/2015 il 1/6/2016 possono essere assunti con decontribuzione per 2 anni?
  • 2 soci di srl semplificata con quote uguali (1 amministratore unico): il socio NON amministratore può essere assunto come dipendente?

    Inviato Lunedì - 2 Maggio 2016
    Risposta

    Nel caso in cui il socio di una società di capitali, quale essere la Srl semplificata, non rivesta anche la carica di amministratore, può essere assunto come dipendente della medesima Società.

    Tuttavia è utile ricordare che l’elemento fondamentale del lavoro dipendente è la subordinazione, ossia l’assoggettamento del lavoratore al potere direttivo, organizzativo e disciplinare del datore di lavoro.

    • Leggi tutto2 soci di srl semplificata con quote uguali (1 amministratore unico): il socio NON amministratore può essere assunto come dipendente?
  • Siamo una srl startup innovativa con 3 soci amministratori di cui uno presidente CdA. Se soci lavoratori e 2 con contratto da dipendenti, dobbiamo tutti iscriverci alla gestione commercianti? Quali sono le sanzioni in caso di mancata iscrizione? Grazie

    Inviato Giovedì - 14 Aprile 2016
    Risposta

    Il presupposto su cui fonda l’obbligatorietà dell’iscrizione all’Inps alla gestione commercianti, è quello della prevalenza dell’attività esercitata.

    In merito, l’art.1, comma 208 della Legge 23/12/1996 n. 662 prevede che “Qualora i soggetti di cui ai precedenti commi esercitino contemporaneamente, anche in un’unica impresa, varie attività autonome assoggettabili a diverse forme di assicurazione obbligatoria (…), sono iscritti nell’assicurazione prevista per l’attività alla quale gli stessi dedicano personalmente la loro opera professionale in misura prevalente. (…)”

    • Leggi tuttoSiamo una srl startup innovativa con 3 soci amministratori di cui uno presidente CdA. Se soci lavoratori e 2 con contratto da dipendenti, dobbiamo tutti iscriverci alla gestione commercianti? Quali sono le sanzioni in caso di mancata iscrizione? Grazie
  • lavoratore indeterminato nel campo del Web.Vorrei aprire una startup con altri 4 soci, in ambito Web, non prevede relazioni con clienti, ma sviluppo di una piattaforma da noi ideata.E' possibile ? se si a che vincoli sono legato?può causare licenziamento?

    Inviato Lunedì - 29 Febbraio 2016
    Risposta

    Il lavoratore dipendente ha l’obbligo di fedeltà nei confronti del datore di lavoro e il divieto di concorrenza.

    Infatti, l’articolo 2105 del codice civile prevede, appunto, che il prestatore di lavoro non deve trattare affari in concorrenza con l’imprenditore, né divulgare notizie attinenti all’organizzazione e ai metodi di produzione dell’impresa, o farne uso in modo da poter recare ad essa pregiudizio.

    L’articolo 2104 c.c. prevede, sostanzialmente, l’obbligo di diligenza e di obbedienza.

    • Leggi tuttolavoratore indeterminato nel campo del Web.Vorrei aprire una startup con altri 4 soci, in ambito Web, non prevede relazioni con clienti, ma sviluppo di una piattaforma da noi ideata.E' possibile ? se si a che vincoli sono legato?può causare licenziamento?
  • SRL Presidente amministratore e Vice-Presidente hanno gli stessi poteri?

    Inviato Mercoledì - 13 Gennaio 2016
    Risposta

    Buongiorno. Di norma il Presidente del C.d.A. (ed eventualmente l’amministratore delegato se presente) sono gli unici legali rappresentanti della società, ma per poter rispondere in modo preciso sarebbe necessario leggere lo statuto della società.

    • Leggi tuttoSRL Presidente amministratore e Vice-Presidente hanno gli stessi poteri?

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Pagina 10
  • Pagina 11
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • Pagina attuale 14
  • Pagina 15
  • Pagina 16
  • Pagina 17
  • Pagina 18
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it