Advanced Materials

Alexandria SRL (BO)

Alexandria vuole commercializzare una bottiglia totalmente anti microbica, apribile in due parti, che rispecchi una logica di alta sostenibilità ambientale per il lungo ciclo di vita del prdotto.

Preserva la salute e i liquidi dei consumatori uccidendo batteri, microbi, spore ed alghe funzionando costantemente in tutta la sua superficie, l'effetto quindi perdura nel tempo senza mai svanire.

Gazza ecofriendly solutions (PC)

Per soddisfare la crescente domanda da parte dei trasformatori plastici che, spinti dalle recenti normative europee e dalle richieste dei consumatori di articoli ecosostenibili, necessitano di ridurre la percentuale di oil-base all’interno dei propri prodotti, Gazza intende realizzare una produzione di biopolimeri totalmente biodegradabili e compostabili.

I biopolimeri prodotti da Gazza derivano da due componenti naturali: l’amido di cassava e il glicerolo.

QUANTIX S.r.l. (FE)

Respyra è il dispositivo progettato appositamente per abbattere virus e batteri presenti nell’aria efficace anche per eliminare polveri, odori, muffe, funghi e pollini.

Grazie al suo innovativo sistema di purificazione fotocatalitico, è in grado di decontaminare l'aria indoor da tutti gli agenti patogeni ed inquinanti tramite un processo di ossidazione a temperatura ambiente, con l'utilizzo dell'ossigeno presente nell'aria e con la luce prodotta da apposite lampade UV.

Hospitality Re-sign S.r.l. (RA)

Hospitality Re-sign è la start-up innovativa che nasce per la rigenerazione qualitativa dei servizi al turismo in chiave sostenibile. 

Partendo dall'analisi delle strutture ricettive attive, in disuso e degli edifici potenzialmente ricettivi, Re-sign propone l'iscrizione ad un portale hospitality su tre livelli qualitativi.

Cuore del concept un restyling certificato ad hoc in un sistema 'rete' integrato, innovativo e certificato

ZENIT Smart Polycrystals (RA)

L’idea di business di ZENIT Smart Polycrystals si basa sulla produzione e vendita di policristalli per il mercato delle macchine laser a stato solido (SSL).

I sistemi SSL attuali hanno costi di fabbricazione elevati e le macchine sono pesanti e ingombranti. Il fascio laser è generato da un monocristallo che durante l’emissione laser si riscalda localmente provocando la deformazione temporanea della cella cristallina, il degrado della qualità del fascio e la riduzione dell’efficienza.

Vela e Legno (RA)

Vela e Legno è un progetto d'impresa volto a coniugare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e l'esperienza e la competenza che si tramandano da generazioni, sul tema della costruzione delle barche in legno.

Vela e Legno nasce nel 2013 dalla passione di Andrea Foschini per il mare, le barche ed il legno.

Questi 3 ingredienti hanno dato vita ad un progetto in elevato stato di avanzamento che ha come proposta le seguenti attività:

LUMO Startup Innovativa S.r.l. (MO)

Per le persone che vivono in condizioni igieniche precarie, LUMO sviluppa un serbatoio di trattamento delle acque reflue domestiche ecosostenibile, modulare e autosufficiente.

Il dispositivo funziona in condizioni off-grid e può essere applicato nelle aree del mondo con grave carenza idrica e dove le infrastrutture per la gestione dei reflui non sono presenti o sono insufficienti.

L'output può essere riutilizzato per scopi agricoli.

Neurality srl (RN)

Neurality ha realizzato un SAAS per l'analisi di immagini e video tramite tecniche di intelligenza artificiale con lo scopo di estrarre informazioni cruciali per i business in cui vengono utilizzate.

Dopo essere state applicate con successo in ambito medicale, le tecniche di Neurality si stanno espandendo in altri mercati come quello Industriale e Agrofood.