Innuvatech srl
(PC)

INNUVATECH si occupa di due principali aree:
INNUVATECH si occupa di due principali aree:
Inner.ME è il primo progetto italiano di People Care finalizzato a diffondere la cultura dell’autenticità in modo trasversale
all’interno delle aziende.
L’applicazione mobile, destinata ai knowledge workers e dotata di 4 percorsi di crescita, principi di mindfulness e strumenti di life coaching, accompagna l’utente in un viaggio per ritrovare sé stesso e sviluppare consapevolezza dei propri talenti.
La startup, dopo anni di studi e sperimentazioni, ha progettato, realizzato e brevettato un software che fotografa il punto di partenza della persona e che monitora i cambiamenti nel tempo. L'innovazione stà nel misurare e nel far focalizzare alla persona una unica variabile che è l'energia basale. Anni di attività di ricerca nell'ambito della prevenzione hanno dimostrato che dove c'è energia c'è salute.
Wellmicro S.r.l. è il frutto di anni di attività scientifica accademica nel campo dell’ecologia microbica intestinale e nasce nella mente di ricercatori con profonda conoscenza della letteratura scientifica nel campo e anni di collaborazione con i migliori laboratori d’Europa.
mHealth Technologies SRL (mHT), spin-off di UNIBO, nasce dall'unione di intenti di un professore del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione di UNIBO e quattro suoi ricercatori supportati da Almacube e da tre imprenditori della rete degli innovatori di CNA Bologna INNOVANET.
Il know how di riferimento è quello relativo all' "Analisi del Movimento" declinato nella realizzazione di device (mhealthtechnologies.it) per il monitoraggio e valutazione dell'attivita fisica, della riabilitazione.
La società ha per oggetto le seguenti attività: studio, ricerca, progettazione, formazione di piani di gestione relativi a grandi emergenze e realizzazione di sistemi informatici e strumentazioni innovative per la gestione di dati sanitari.
Obiettici di Bioridis sono lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti per applicazioni di R&D biomedica e diagnostica molecolare con un innovativa progettazione che permette, rispetto ai prodotti disponibili oggi sul mercato, una maggiore sensibilità, una riduzione dei tempi dei protocolli proposti e una maggiore facilità d’uso, che si traducono per i nostri clienti in un aumento della produttività e una riduzione dei costi.
dQube Srl in collaborazione con il partner 14spm ha lanciato il servizio dQube 3Dentistry Store & Share, nato da un gruppo di studio eterogeneo quali ingegneri, tecnici dentali, odontoiatri e neolaureati in discipline economiche (marketing) e legali.