SystemItalia
(PC)

SystemItalia offre servizi nell'ambito della manutenzione di qualsiasi macchinario a lubrificazione interna.
SystemItalia offre servizi nell'ambito della manutenzione di qualsiasi macchinario a lubrificazione interna.
La startup innovativa Monitor the Planet® con sede in provincia di Ravenna è nata nel 2018 e offre servizi di misurazione d’avanguardia con le migliori strumentazioni tecnologiche al mondo tra le quali stazioni totali, 3D laser scanner, droni, eccetera.
Con 150 clienti e oltre 300 per progetti di rilevamento e mappatura con tecnologie innovative, anche complessi, la startup in pochi anni si è rapidamente estesa sul territorio italiano aprendo altre due sedi: Asti, Treviso.
GQenergy è nata con lo scopo di progettare e realizzare prodotti eco-sostenibili.
Grazie alla sua tecnologia, GQenergy ha lo scopo di cambiare il modo di fornire energia a qualunque dispositivo dotato di batteria, eliminando notevolmente costi e inquinamento e offrendo contemporaneamente maggiore autonomia.
UP Urban Planning srl, società di ingegneria, affronta in maniera multidisciplinare la traformazione del territorio attraverso l’utilizzo di strumenti a supporto delle decisioni e l'utilizzo di urban data integrando i diversi contesti.
L’attività di pianificazione è sempre incentrata a non creare dualità fra progetto di sostenibilità e utente che deve mettere in essere la sostenibilità, fonte spesso di disequità.
Difly sta lavorando allo sviluppo di Elysia, un drone di nuova concezione in grado di volare fino a 9 ore: questo è possibile grazie all’uso di una fusoliera brevettata, pannelli fotovoltaici ad alta efficienza e sacche ad elio interne.
Settori di applicazione: protezione ambientale, Oil&Gas, protezione confini, silvicoltura.
Target: Protezione Civile, Polizia, Enti pubblici
Il progetto Composharing intende dare nuovo impulso alle attività di compostaggio degli scarti domestici derivanti dalle attività di giardinaggio, attraverso la creazione di una community, a livello di quartiere e comunale, che prevedano la condivisione di esperienze e attrezzature.
Composharing mette a disposizione una piattaforma online, servizi di formazione e polizze assicurative utili alla gestione delle attrezzature in condivisione.
Naquadria s.r.l. dispone di un Data Center TIER III di proprietà certificato ISO 9001, ISO 27001, ISO 27017, ISO 27018 e GDPR compliance. 1000 m² divisi in due sale realizzate nel 2016 e nel 2021 in cui sono concentrate le più moderne tecnologie. La mission è creare soluzioni personalizzate, con focus su sicurezza e innovazione.
La mission di eDriveLAB, spin-off dell'Università di Parma, è innovare il settore della mobilità veicolare (personale, collettiva, commerciale) attraverso l'attuazione di un processo stabile e continuativo di trasferimento, nel settore automotive, delle conoscenze maturate nell'ambito della Power Electronics, per la diffusione su larga scala del veicolo elettrico e ibrido.
Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 11 mld di ton di rifiuti, solo il 25% viene riutilizzato o riciclato. In Italia i rifiuti speciali prodotti dalle imprese si attestano a circa 154 mln ton (fonte: ISPRA, 2019).