Innovazione Sociale

Integrated Energy Hub Srl (BO)

La società è nata nel 2017 da una idea di un pool di ingegneri con oltre 15 anni di esperienza diretta nei mercati grossisti di energia e ambiente.

La sua missione primaria è diffondere e affermare le politiche di sostenibilità ambientale, mediante la ricerca, lo sviluppo e la diffusione di soluzioni innovative (non solo tecnologiche) rivolte sia per i consumatori di energia che per gli operatori.

Curiamo (RA)

Curiamo è un app mobile che porta il professionista sanitario direttamente da te 24h/24.

Curiamo vuole essere un punto di riferimento per tutte le persone che hanno bisogno di prenotare una prestazione sanitaria domiciliare per se stessi o per un loro caro in pochi click, garantendogli una visione completa del profilo del professionista e la professionalità delle cure.
 

LUMO Startup Innovativa S.r.l. (MO)

Per le persone che vivono in condizioni igieniche precarie, LUMO sviluppa un serbatoio di trattamento delle acque reflue domestiche ecosostenibile, modulare e autosufficiente.

Il dispositivo funziona in condizioni off-grid e può essere applicato nelle aree del mondo con grave carenza idrica e dove le infrastrutture per la gestione dei reflui non sono presenti o sono insufficienti.

L'output può essere riutilizzato per scopi agricoli.

iThalia (BO)

iThalia è una startup Innovativa a Vocazione Sociale che ha sviluppato un brevetto rivoluzionario che crea reti locali sicure e indipendenti da internet.

Il brevetto inverte il concetto dell'IoT e libera dalla tirannia di Internet. Per questo l'abbiamo chiamato Post Internet Era. L'efficacia del nostro concetto è stata dimostrata da MuseOn, l'App efficiente, leggera, sicura che ha superato tutti i vincoli del passato, rendendo - per la prima volta - sostenibili le Guide Multimediali per la Cultura.

Neurality srl (RN)

Neurality ha realizzato un SAAS per l'analisi di immagini e video tramite tecniche di intelligenza artificiale con lo scopo di estrarre informazioni cruciali per i business in cui vengono utilizzate.

Dopo essere state applicate con successo in ambito medicale, le tecniche di Neurality si stanno espandendo in altri mercati come quello Industriale e Agrofood.

Bioverse (RN)

Bioverse è una startup che sviluppa e commercializza apparecchiature elettromedicali appositamente progettate per contesti in emergenza e a basse risorse.

La mission di Bioverse è ridurre il divario nell’assistenza sanitaria sfruttando l’approccio della reverse e frugal innovation.

Il principale prodotto di Bioverse è Corax, un innovativo dispositivo che controlla le condizioni ambientali per pazienti con difese immunitarie basse, in particolare per bambini ustionati.

Casa Gioia (RE)

Siamo una cooperativa start-up tecnologica di Reggio Emilia che sostiene persone con disabilità cognitive e autismo.

Usiamo l'innovazione delle nostre ricerche per creare un ambiente e una proposta educativa che promuovano l'identità e l'autonomia degli utenti. Teniamo conto degli aspetti fisici, psichici e sociali di ogni utente e dei desideri e bisogni della famiglia.

Caucaso (BO)

Il progetto culturale Caucaso è nato dalla convergenza unica tra tensione scientifica e produzione artistica, con un focus particolare sul cinema e il documentario.

Creata come un collettivo informale agli inizi degli anni 2000, Caucaso si è trasformata poi in un'agenzia internazionale di produzione con base a Bologna. Durante gli anni si è consolidata una rete di co-produzioni sia all'interno del panorama italiano che internazionale.