
Alga&Zyme Factory S.r.l. si occupa di attività di ricerca e sviluppo mirate ad elaborare soluzioni biotecnologiche innovative per impianti e processi che migliorino la sostenibilità ambientale ed economica dei settori agro-industriale, agro-energetico, cosmeceutico e nutraceutico.
L’innovatività di Alga&Zyme Factory deriva dall’idea di combinare due ambiti produttivi attualmente indipendenti - produzione di microalghe a scopo di biomassa e sintesi di enzimi idrolitici in piante di tabacco - per:
- migliorare le caratteristiche dei reflui zootecnici per la biodigestione: trattamento dei reflui con microalghe per l’abbattimento del carico di azoto e l'immissione dei reflui depurati in biodigestori la cui attività è coadiuvata dalla presenza degli enzimi idrolitici;
- valorizzare scarti organici per ottenere biomassa algale: gli enzimi idrolitici consentono di trasformare scarti dell’industria agro-alimentare e materiali lignocellulosici in zuccheri per la crescita delle microalghe.
Alga&Zyme Factory S.r.l. è uno spin off dell'Università di Ferrara, fondato nel 2014 da ricercatori dell'Università di Ferrara e dell'Università di Pavia, nonché da esperti di mercato. L'Azienda ha usufruito dei servizi del RIC Accelerator Programme 2014 gestito da Aster e promosso da Climate KIC, iniziativa europea sostenuta da EIT - European Institute of Innovation and Technology. Per lo sviluppo del progetto imprenditoriale ha inoltre partecipato all'iniziativa Energeia coordinata da Aster.
Alga&Zyme Factory si propone come partner strategico di aziende e istituzioni per creare valore e aumentare la sostenibilità nei settore agro-energetico, agro-industriale e nutra-cosmeceutico.