ER2Digit presenta cinque servizi di trasformazione digitale dedicati a startup e imprese che vogliono intraprendere assessment tecnologici dedicati e visitare il supercomputer Leonardo, adottare soluzioni di intelligenza artificiale e HPC o ricevere supporto per accedere ai finanziamenti europei e alle iniziative di IT4LIA AI Factory.
Sono aperte le candidature per partecipare ai Percorsi Le Serre di ART-ER 2025
Chiusura: Fino ad esaurimento
Le Serre di ART-ER offrono percorsi di accompagnamento dedicati allo sviluppo e consolidamento di startup e progetti imprenditoriali innovativi basati in Emilia-Romagna.
Mission | CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una cre
Il 19 settembre 2019 torna Il Mercato della Musica, la rassegna d’incontri organizzata dall’Ufficio Musica del Comune di Bologna rivolta ai giovani musicisti e operator con l’obiettivo di rafforzare le competenze gestionali e manageriali in campo musicale.
La Regione di Kaliningrad ospiterà la prossima “Task Force italo-russa sui distretti e le PMI” che si terrà dal 29 al 30 ottobre 2019. La partecipazione all'iniziativa è gratuita.
Un incontro di approfondimento sulla riforma del terzo settore organizzato da Incredibol! in collaborazione con Arci Bologna e il Comune di Bologna Rete Civica Iperbole
Raising Capital For Your Business - Ciclo di incontri formativi di EmiliaRomagnaStartUp
Il primo incontro del ciclo di Formazione ha come tema principale la raccolta del capitale di rischio: come approcciare e relazionarsi con i fondi di Venture Capitale e business angels.
Un'opportunità per start-up e scale-up di lavorare insieme per trovare soluzioni alle sfide demografiche e all’invecchiamento progressivo della popolazione europea.
Saranno una interessante occasione per confrontarsi con i referenti di progetto e porre loro direttamente domande e richieste di chiarimenti per poter presentare al meglio la propria candidatura.
Online il progetto sperimentale WunderBO che promuove la città e i suoi musei, disponibile gratuitamente come app in italiano e inglese in versione IOS e Android al link www.wunderbo.it