Innovazione nei Servizi

Cyclando (MO)

Cyclando è una piattaforma costituita da un sito ecommerce ed un'app di navigazione che raccoglie viaggi organizzati e tracce GPS verificate di itinerari in bicicletta.

Lo scopo è quello di realizzare una piattaforma dove tour operator, noleggiatori e guide intenzionate a proporre percorsi guidati possano entrare in contatto con i clienti provenienti da tutta Italia inizialmente, da tutta Europa a regime.

Burndown Studio (MO)

Burndown Studio supporta le organizzazioni nel loro percorso di digitalizzazione dei processi.

A tal fine forniamo adeguato supporto in fase di analisi dei bisogni di business legati alla digitalizzazione, introducendo logiche di Agile Management e fornendo soluzioni tecnologiche basate su ERP, CRM e Big Data.

In ambito Industry 4.0 sviluppiamo e commercializziamo software per la produzione, Internet of Things e Cyber Security.

WashWash (RN)

WashWash è un portale sviluppato per far incontrare la richiesta degli automobilisti con l’offerta degli autolavaggi.

Questo nuovo servizio permetterà al cliente di prenotare il lavaggio scegliendo tra i vari pacchetti e servizi offerti.

Il washer ritirerà il veicolo all’orario richiesto e lo riconsegnerà allo stesso indirizzo pulito e profumato.

Se tra i pacchetti offerti è presente anche il lavaggio in loco, scegliendolo il washer si recherà all’indirizzo inserito e laverà il veicolo sul posto con prodotti waterless 100% ecologici.

LPE GROUP - WAIT4CALL (FC)

Wait4call è una soluzione innovativa di digital audio advertising rivolta a Telco ed Imprese. 

Utilizza, ottimizzandolo, uno spazio quasi del tutto inesplorato fino ad ora, ossia il tempo di attesa di chiamata da smartphone. La nostra soluzione dà la possibilità di inserire un breve spot nel tempo che intercorre tra l’invio della chiamata e la risposta dell’interlocutore.

Celestino s.r.l.s. (PR)

La neo impresa ha sviluppato e commercializza CELESTINO, dispositivo intelligente dotato di micro sensori che permettono il monitoraggio della quantità e della qualità di due fluidi in particolare: la risorsa idrica domestica (linea AGUA) e il carburante (linea FUEL).

Celestino permette quindi il miglioramento della qualità delle emissioni in atmosfera grazie al controllo della reale composizione del carburante immesso nel serbatoio, oltre a ridurre il consumo idrico potabile tramite controllo delle quantità consumate.