Energia e Ambiente

Litek (RN)

Litek progetta, produce e commercializza apparecchi di illuminazione tecnica e proiettori stradali a basso consumo energetico ed è specializzata nei sistemi a LED, sia di serie che "custom made", adottando la tecnologia a più alte prestazioni ed efficienza energetica, costantemente all’avanguardia.
Questi gli elementi di originalità del progetto:

EDEN (BO)

Nata dall’esperienza universitaria di tre ingegneri edili – Sonia Subazzoli, Emanuele Pifferi e Dario Vannini – Eden opera nel business dell’efficienza energetica, proponendo servizi che vanno dalla diagnosi alla certificazione delle prestazioni energetiche degli edifici: attività che ha conosciuto un’espansione notevole in seguito all’obbligatorietà della certificazione energetica per tutte le compravendite.

GEAS (RA)

Geas, entrata nell’incubatore Innovami nel settembre 2009, progetta sistemi per la gestione dei rifiuti speciali, pericolosi e non. Una mission che si accompagna a una nuova filosofia d’impresa, che va dal rapporto diretto con il cliente all’offerta di un sistema certificato in base alle più recenti norme di legge.

ANUFA (BO)

Vincitrice del primo premio alla Start Cup 2005 sezione Imola, Anufa si occupa di sviluppo della tecnologia EOS (Electronic Olfactory System) in campo ambientale.
L’azienda fornisce servizi di consulenza ad alto contenuto tecnologico per ricerca e sviluppo in conto terzi o in partnership, durante tutta la fase di messa a punto di un prodotto o di ottimizzazione di processi industriali. In particolare, si rivolge ai settori metalmeccanico, ceramico, chimico, agroalimentare, ambientale, manifatturiero.

Hydrosynergy (BO)

Costituita nel giugno 2010 da biologi del Dipartimento BiGeA dell’Università di Bologna, HydroSynergy propone soluzioni tecnologicamente e metodologicamente innovative per la gestione, conservazione e valorizzazione del patrimonio faunistico e dell’ambiente acquatico.