Sono aperte le candidature per partecipare ai Percorsi Le Serre di ART-ER 2023.
Le Serre di ART-ER offrono percorsi di accompagnamento dedicati allo sviluppo e consolidamento di startup e progetti imprenditoriali innovativi basati in Emilia-Romagna.
I percorsi hanno durata massima di sei mesi e prevedono un pacchetto di servizi così articolato:
- coach dedicato
- accesso ai servizi di ART-ER per startup:
- KICK-ER
- Pronti per l’investitore
- IPR
- Consulenti in Residence esperti nei principali ambiti di definizione di una nuova impresa innovativa
- Industrializzazione del prodotto/servizio e dei processi (come passare da prototipo a produzione)
- Analisi dei microdati per definire strategie di marketing mirate (Design Marketing)
- Gestione accordi di investimento (analisi del term-sheet, valutazione startup, modelli alternativi di finanziamento)
- Mentor Board ART-ER: incontri one-to-one con manager di grandi aziende emiliano romagnoli per sulle scelte strategiche della startup, di aprire nuovi contatti e di dare l’opportunità di avviare progetti pilota
- Eventi di networking: appuntamenti per conoscere e dialogare con gli attori dell’ecosistema dell’innovazione locale, nazionale e internazionale
I percorsi sono personalizzati in base allo stadio di sviluppo della startup/progetto e sono suddivisi in:
- sviluppo del prodotto/servizio
- strategie per la crescita commerciale
- ricerca di finanziamenti e investitori
Chi può candidarsi
- startup innovative con sede legale/operativa in regione Emilia-Romagna, come definite dalle vigenti norme di legge
- spin off universitari con sede legale/operativa in regione Emilia-Romagna
- team imprenditoriali non ancora costituiti purchè rientranti in una delle seguenti categorie:
- team selezionati tra i finalisti di Start Cup Emilia-Romagna nel 2021 o nel 2022
- costituendi spin off (delle Università o degli enti di ricerca della Regione Emilia-Romagna) in fase di costituzione al momento della presentazione della candidatura
- imprese o associazioni (costituiti da non più di 3 anni) o liberi professionisti (con PARTITA IVA aperta da non più di 3 anni) afferenti ai seguenti settori ICC:
- patrimonio storico, artistico e culturale
- spettacolo dal vivo e altre attività creative e artistiche
- musica
- cinema e audiovisivo
- videogiochi
- editoria e stampa
- design e moda
- pubblicità e comunicazione
Come candidarsi
La manifestazione di interesse è disponibile sul sito di ART-ER al seguente link: https://www.art-er.it/2023/05/avviso-per-la-presentazione-di-manifestazioni-di-interesse-per-accedere-ai-percorsi-per-startup-le-serre-di-art-er-2023/
L’accesso ai percorsi è aperto fino al 31 dicembre 2023 salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse disponibili.