l terzo bando del programma Interreg Central Europe rappresenta un'importante occasione per le start-up e le piccole e medie imprese (PMI) interessate a sviluppare soluzioni innovative a beneficio delle aree periferiche e meno sviluppate. Con un finanziamento totale di 14 milioni di euro, il bando mira a sostenere progetti su piccola scala che possano rendere queste aree più attraenti per viverci e lavorarci.
Focus Territoriale e Tematico
La call ha un forte focus territoriale: i progetti devono offrire soluzioni locali e regionali per affrontare le sfide specifiche delle aree target, ispirandosi agli insegnamenti della Territorial Agenda 2030. Le caratteristiche delle aree ammissibili includono basso potenziale economico, scarso accesso ai servizi di interesse generale e mancanza di prossimità relazionale. Queste aree possono variare da rurali a urbane, purché caratterizzate da ritardo nello sviluppo socio-economico.
Obiettivi Specifici del Programma
Le proposte devono avere uno dei seguenti obiettivi specifici del programma:
- Rafforzare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l'imprenditorialità.
- Promuovere una mobilità urbana più ecologica.
- Migliorare i collegamenti di trasporto delle regioni rurali e periferiche.
- Rafforzare la governance per lo sviluppo territoriale integrato.
Requisiti di Partecipazione
I progetti devono essere realizzati da partenariati composti da almeno tre soggetti provenienti da tre diversi Paesi, di cui almeno due stabiliti nelle regioni coperte dal programma. Il lead partner può essere qualsiasi soggetto ammissibile, ad eccezione delle organizzazioni internazionali operanti ai sensi del diritto internazionale.
Durata e Budget dei Progetti
I progetti dovranno avere una durata compresa tra i 12 e i 24 mesi, con un budget massimo di 800.000 euro, di cui 640.000 euro coperti dal FESR (80%).
Valutazione e Colloquio
Una novità di questo bando è l'inclusione di una fase di valutazione che prevede un colloquio online (in inglese), durante il quale i candidati potranno presentare e spiegare i loro progetti.
Fonte: First