ER2Digit presenta cinque servizi di trasformazione digitale dedicati a startup e imprese che vogliono intraprendere assessment tecnologici dedicati e visitare il supercomputer Leonardo, adottare soluzioni di intelligenza artificiale e HPC o ricevere supporto per accedere ai finanziamenti europei e alle iniziative di IT4LIA AI Factory.
La partecipazione all’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare relazioni commerciali, partnership industriali e finanziarie, progetti di open innovation e attività di co-innovazione e favorire processi di cross-fertilization interregionale e internazionale.
Al via le candidature per l'area Start-Up di Ecomondo
Chiusura: 2 Agosto 2025
Ecomondo, nell’ottica di far crescere progetti innovativi, consolida la sua natura di Hub confermando l’area dedicata alle start-up all'interno dell'Innovation District, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business e favorire il dialogo tra il mondo delle imprese, dei capitali e delle giovani realtà imprenditoriali.
Sono aperte le candidature per partecipare ai Percorsi Le Serre di ART-ER 2025
Chiusura: Fino ad esaurimento
Le Serre di ART-ER offrono percorsi di accompagnamento dedicati allo sviluppo e consolidamento di startup e progetti imprenditoriali innovativi basati in Emilia-Romagna.
RER: bando 2025 per la transizione Digitale delle PMI in Emilia-Romagna
Chiusura: 15 Luglio 2025
Il bando 2025 si propone di rafforzare l'ecosistema regionale degli Digital Innovation Hub (DIH) e di supportare attivamente la trasformazione digitale delle imprese con contributi a fondo perduto.
PRECISEU: al via la manifestazione di interesse per promuovere la medicina personalizzata in Europa
Chiusura: 31 Luglio 2025
Il progetto europeo PRECISEU ha ufficialmente lanciato la sua Expression of Interest (EoI) che invita innovatori, ricercatori, aziende e istituzioni a collaborare per far progredire la medicina personalizzata attraverso la cooperazione interregionale e il sostegno all'innovazione.
Mission | CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una cre
Si tratta di una sfida rivolta a tutti gli studenti e le studentesse delle università italiane di qualsiasi facoltà con l’obiettivo di far emergere le migliori idee innovative d’impresa.
La seconda edizione del programma Fast-Track offrirà supporto a 20 aziende selezionate che operano nel settore delle terapie avanzate e sono disposte a innovare ed espandere le operazioni a Barcellona-Catalogna.
Granarolo S.p.A. e Cubbit annunciano l’avvio di un accordo che prevede l’entrata di Granarolo nel Next Generation Cloud di Cubbit, la prima rete di cloud storage geo-distribuito in Europa dedicata alle aziende. Cubbit, partner di Gaia-X, è il primo enabler europeo di cloud storage geo-distribuito.
Dal 26 al 28 maggio si terrà pressi il Tecnopolo di Reggio Emilia, l’edizione 2023 della Techstars Startup WeekEnd. Gli aspiranti imprenditori avranno l'occasione di strutturare il loro progetto e incontrare nuovi collaboratori
Programma di accelerazione che ha l'obiettivo di individuare soluzioni innovative per solidità, sostenibilità, scalabilità e propensione all’internazionalizzazione. Eventi informativi dal 19 e 27 aprile e 9 maggio a Milano, Roma e Napoli
L'obiettivo della call è individuare e sostenere le realtà imprenditoriali con progetti in grado di accelerare la transizione ecologica e creare un mondo più verde e sostenibile.
CIRFOOD - impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare – proclama Iooota vincitrice della prima edizione della call per Startup e Scaleup “CIRFOOD DISTRICT LOVES IDEAS”