Il programma offre alle start-up nel settore delle tecnologie medicali, l'esperienza e la guida di partner industriali per assisterle nello sviluppo e nel lancio delle proprie soluzioni innovative
La piattaforma nata in Silicon Valley lancia un programma a Parigi per società attive nella mobilità, nell’Internet of Things, nelle costruzioni e nei beni immobili.
Delle 77 domande presentate dal 15 settembre al 30 novembre alla II call del bando regionale per il sostegno alle startup innovative solamente 7 sono risultate ammissibili al finanziamento.
Scaricabile gratuitamente su Google Play e App Store, consente agli imprenditori di seguire in tempo reale lo stato di avanzamento della domanda e di conoscere le novità sulle agevolazioni
Sfridoo, Nextis4US, Inesse Corporation, Dishcovery, Fair BNB Network, Builti e World Wide Maintenance sono le nuove imprese che parteciperanno al percorso
Il 25 e 26 marzo a Reggio Emilia e Piacenza, due incontri per le Start up innovative dell'ICT, Big data, Scienze della vita per diventare realtà competitive ed attrattive a livello internazionale