Save the date - Start Cup & Ecosister Day: dalla ricerca ai progetti per la transizione green
DAMA - Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna Via Stalingrado 84/3 - Bologna
Da
Martedì - 14 Ottobre 2025
a Martedì - 14 Ottobre 2025
Partecipa all'evento di Ecosister dedicato al programma di Innovazione e Trasferimento Tecnologico (TTIP) per condividere le soluzioni dell'ecosistema regionale per la transizione ecologica.
ER2Digit presenta cinque servizi di trasformazione digitale dedicati a startup e imprese che vogliono intraprendere assessment tecnologici dedicati e visitare il supercomputer Leonardo, adottare soluzioni di intelligenza artificiale e HPC o ricevere supporto per accedere ai finanziamenti europei e alle iniziative di IT4LIA AI Factory.
Sono aperte le candidature per partecipare ai Percorsi Le Serre di ART-ER 2025
Chiusura: Fino ad esaurimento
Le Serre di ART-ER offrono percorsi di accompagnamento dedicati allo sviluppo e consolidamento di startup e progetti imprenditoriali innovativi basati in Emilia-Romagna.
Mission | CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una cre
4 nuove imprese parteciperanno al percorso per startup e progetti d’impresa innovativi gestito da Aster, società della Regione Emilia-Romagna regionale per l’innovazione e la ricerca industriale.
Startup e PMI innovative dei settori ICT, Agritech/Foodtech, Manifattura Avanzata, Life Science, Fintech, Smart City/Smart Communities possono incontrare oltre 60 investitori e corporate internazionali.
Progetto della startup Katur: entro l'anno verrà aperto il primo centro tecnologico per over 65. Faranno lì visite mediche, corsi di smartphone e ginnastica dolce. Intanto la società compra tutti i diritti sulla parola «nonno».
Pubblicato dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia (CCIA RE) il bando 2017 per la concessione di contributi tramite voucher per interventi in tema di digitalizzazione - PID17.
L’iniziativa è rivolta a imprese esportatrici che intendano consolidare il proprio business sui mercati esteri attraverso una revisione della propria strategia export.
Sida Group s.r.l. con sede a Bologna organizza un corso IFTS gratuito della durata di 800 ore (di cui 280 di stage e 40 di project work) di Tecnico della produzione multimediale per la valorizzazione della cultura e dell'arte.
Urban Video è un progetto promosso dall’Assessorato Politiche Giovanili in collaborazione con il Tavolo dei Centri di Aggregazione Giovanile del Comune di Modena.
Un corso a cura della Cineteca di Bologna, grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna e del Fondo sociale europeo, che mira a formare operatori in grado di ideare e gestire dei percorsi cineturistici sul territorio emiliano-romagnolo.