ll concorso craccoglie i racconti dei progetti finanziati dai Fondi europei gestiti dalla Regione per inserirli nella campagna di comunicazione regionale.
Fino al 20 settembre, le donne potranno presentare la loro idea imprenditoriale: fra le application verranno selezionati i dieci progetti finalisti, uno o più team potranno ambire al grant da 75mila euro complessivi.
Il fondo è focalizzato sulle startup madetch, cioè tutto quello che fa riferimento a innovazione e tecnologie di marketing e advertising, per supportare lo scaleup di aziende italiane ed europee
BIG LIVE, il primo palinsesto di tavole rotonde in presenza negli spazi di BIG con lo scopo di sviluppare idee e riflessioni nell’ottica dell’utilizzo delle tecnologie e delle molteplici opportunità offerte dal digitale.
Vengono progettate per rispondere a specifiche esigenze del mercato. Sono diversi da incubatori e acceleratori e si stanno conquistando il loro posto nell’ecosistema
Il contest "Make to Care" di Sanofi promuove tutte le forme di innovazione in grado di rispondere alle esigenze quotidiane di chi vive una condizione di svantaggio fisico o cognitivo, dei loro familiari e caregiver.
Think4Food è il progetto di open innovation che mette in connessione le imprese cooperative bolognesi con startup e talenti con idee innovative per lo sviluppo sostenibile nel settore agroalimentare.