Il programma mette a disposizione a 80 startup selezionate un periodo all’estero presso i migliori acceleratori internazionali. Questo periodo avrà durata di un mese circa e si terrà tra ottobre e novembre 2025.
RER: Nuove opportunità di finanziamento per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo
Chiusura: 19 Giugno 2025
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato un'importante iniziativa per sostenere le imprese attraverso la Piattaforma per le Tecnologie Strategiche STEP. Sono stati stanziati 61,5 milioni di euro per favorire lo sviluppo di tecnologie digitali, pulite e biotech
Mission | CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una cre
Ecco le 7 startup innovative selezionate dalla Regione Emilia-Romagna, da ART-ER Attrattività Ricerca Territorio e SMAU per la partecipazione alla 56° edizione di SMAU Milano.
Hai un’impresa o un laboratorio di ricerca, una startup o un incubatore d'impresa? Fai conoscere la tua struttura ai cittadini dell’Emilia-Romagna? Partecipa alla 1° edizione di Emilia-Romagna Open
Se hai una PMI o una startup innovativa e vuoi incontrare partner e/o investitori americani, partecipa al Mindset Program, il bando che ti farà acquisire il vero mindset della Silicon Valley.
La call ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo e il potenziamento delle startup, imprese, team innovativi e aspiranti imprenditori in ambito sociale, ambientale e culturale.
Il PREMIO MOBILITA' si propone di valorizzare progetti che ambiscono ad innovare il sistema dei trasporti, sia pubblici che privati, nelle città attraverso soluzioni più sostenibili per l’ambiente.
Presentato il 18 luglio al Politecnico di Milano il quarto “Report italiano sul crowdinvesting” dedicato al giro d'affari nel nostro Paese del mercato dell’equity crowdfunding e del social lending.
Possono partecipare le startup che propongono un prodotto, processo o servizio in uno dei seguenti ambiti: Tecnologie per l’Industria 4.0, Health-Tech, Industrie Culturali e Creative, Microelettronica e Sensoristica, Materiali Innovativi.
Il Premio Gamma Donna mette in evidenza quelle imprenditrici che si siano distinte per la capacità di innovare. Possono parteciparvi imprenditrici che abbiano innovato, con prodotti o servizi, processi o modelli organizzativi la propria azienda