13 Dicembre 2018 Aperto il bando Cooperazione 4.0

Le domande possono essere inoltrate fino al 24 gennaio

Il bando della Camera di Commercio di Modena si rivolge alle società cooperative (di qualunque tipologia) aventi sede legale nella provincia di Modena, al fine di favorire l'adozione e lo sviluppo di tecnologie digitali in ambito cooperativo e di creare le competenze necessarie ad avvicinare sempre più le cooperative a percorsi di trasformazione digitale, che introducano innovazioni tecnologiche, organizzative e sociali.

13 Dicembre 2018 Formazione per l’autoimpiego e l’avvio d’impresa

Corso di formazione gratuito
Il corso a cura di Ecipar nasce per accompagnare gli aspiranti imprenditori nella definizione del proprio business. Ai partecipanti verranno fornite le linee guida per compilare il proprio Business Plan e rendere così concreta la propria idea d’impresa.

13 Dicembre 2018 Introduzione al WEB Marketing

Corso di formazione gratuito
Il percorso “Web Marketing” fa parte del progetto “Formazione per l’autoimpiego e l’avvio d’impresa nel territorio della città metropolitana” che nasce con l’obiettivo di accompagnare i partecipanti nel processo di ideazione e progettazione della propria idea imprenditoriale, attraverso un percorso completo di studio ed approfondimento di tutte le diverse aree funzionali dell’impresa.

12 Dicembre 2018 Premio Innovatori Responsabili, tutti i vincitori

Tra le startup, si è aggiudicata il primo premio la ravennate IFarming, con tecnologie e software per il monitoraggio e lo sviluppo delle pratiche agricole. Secondo classificato Semìno e al terzo posto JobReference.

12 Dicembre 2018 Sviluppo globale dell'idea imprenditoriale

Corso di formazione gratuito
Il corso gratuito a cura di Demetra Formazione è riservato a persone non occupate, motivate ad intraprendere percorsi di autoimpiego o di avvio di impresa. Il percorso formativo fa parte dell'operazione “Al via l’impresa” co-finanziata dal Fondo sociale europeo e dalla Regione Emilia-Romagna.

12 Dicembre 2018 Traduttore audiovisivo e sottotitolatore

Corso di formazione gratuito
Il corso forma competenze in grado di utilizzare le tecnologie e i sistemi di adattamento ambientale (sottotitoli e audioguide) anche per l’accessibilità dei prodotti cinematografici e audiovisivi da parte del pubblico con disabilità sensoriali e cognitive, rispondendo ai fabbisogni professionali di un settore in rapido sviluppo.