Regione Emilia-Romagna: sostegno allo sviluppo delle startup innovative - 2025
Chiusura: 30 Gennaio 2026
Il bando, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, costituisce uno strumento strategico fondamentale per sostenere la crescita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese innovative sul territorio regionale.
Si è aperto il bando di selezione “Le Serre di ART-ER Edizione 2025-2026” che offre spazi e servizi a startup e PMI innovative della regione Emilia-Romagna.
Ecosister e Start Cup Emilia-Romagna 2025: premiate le tre migliori idee innovative della regione
Si è svolta ieri al Tecnopolo DAMA di Bologna la finale regionale della Start Cup Ecosister Emilia-Romagna 2025, la competizione che da 25 anni premia le migliori idee d'impresa innovative nate dalla ricerca.
ER2Digit presenta cinque servizi di trasformazione digitale dedicati a startup e imprese che vogliono intraprendere assessment tecnologici dedicati e visitare il supercomputer Leonardo, adottare soluzioni di intelligenza artificiale e HPC o ricevere supporto per accedere ai finanziamenti europei e alle iniziative di IT4LIA AI Factory.
Mission | CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una cre
Il premio, che consisterà in una medaglia e in un diploma del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, verrà conferito alla Startup vincitrice in occasione della Conferenza degli Addetti Scientifici 2019
Saranno selezionati due vincitori, una dalla EIT RawMaterials e uno dalla SIP STRIM. Ogni vincitore riceverà 600.000 SEK per concretizzare la propria idea.
Sono 12 le startup scelte per il percorso di accelerazione UPIDEA! STARTUP PROGRAM, tra queste anche diverse imprese supportate da EmiliaRomagnaStartup
Si chiama Decelera ed è una organizzazione con sede a Minorca in Spagna che negli ultimi anni ha organizzato sia a Minorca sia in Messico eventi con startup da tutto il mondo incentrati sull’idea del rallentamento
Questo progetto sostiene le persone non occupate che vogliono investire in un percorso di autoimpiego o di avvio d’impresa. Ogni partecipante può personalizzare il proprio percorso, fino ad un massimo di 56 ore.
20 aziende internazionali focalizzate su tecnologie disruptive saranno presenti al Mobile World Congress del 2019 per trovare soluzioni innovative dalla crescente comunità di startup tecnologiche globali.
Il Tecnico del suono è in grado di curare l’allestimento delle apparecchiature di ripresa sonora e la registrazione della colonna sonora in coerenza con l’ambientazione scenica e con le esigenze artistiche.