ER2Digit presenta cinque servizi di trasformazione digitale dedicati a startup e imprese che vogliono intraprendere assessment tecnologici dedicati e visitare il supercomputer Leonardo, adottare soluzioni di intelligenza artificiale e HPC o ricevere supporto per accedere ai finanziamenti europei e alle iniziative di IT4LIA AI Factory.
Al via le candidature per l'area Start-Up di Ecomondo
Chiusura: 2 Agosto 2025
Ecomondo, nell’ottica di far crescere progetti innovativi, consolida la sua natura di Hub confermando l’area dedicata alle start-up all'interno dell'Innovation District, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business e favorire il dialogo tra il mondo delle imprese, dei capitali e delle giovani realtà imprenditoriali.
Sono aperte le candidature per partecipare ai Percorsi Le Serre di ART-ER 2025
Chiusura: Fino ad esaurimento
Le Serre di ART-ER offrono percorsi di accompagnamento dedicati allo sviluppo e consolidamento di startup e progetti imprenditoriali innovativi basati in Emilia-Romagna.
PRECISEU: al via la manifestazione di interesse per promuovere la medicina personalizzata in Europa
Chiusura: 31 Luglio 2025
Il progetto europeo PRECISEU ha ufficialmente lanciato la sua Expression of Interest (EoI) che invita innovatori, ricercatori, aziende e istituzioni a collaborare per far progredire la medicina personalizzata attraverso la cooperazione interregionale e il sostegno all'innovazione.
Mission | CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una cre
Appennino Hack 2025 è l'hackathon che ha l'obiettivo di stimolare nuove idee e approcci capaci di trasformare la montagna in un motore di rinascita. L'evento si svolgerà il 9 aprile dalle 08:45 alle 19:00
Città metropolitana di Bologna, invita innovatori, sviluppatori e creativi, sia singoli che in team (4-6 persone), a progettare soluzioni tecnologiche avanzate per il settore culturale. L’evento si terrà il 23 e 24 maggio 2025, presso la Bologna Innovation Square.
La Regione Emilia-Romagna e ART-ER annunciano le 15 startup innovative che parteciperanno alle tappe internazionali di SMAU 2025, il principale evento made in Italy dedicato all'innovazione e all'incontro tra imprese, investitori e startup.
Il futuro dell’energia prende forma a Ravenna, dove dal 8 al 16 aprile 2025 si svolgerà OMC Med Energy 2025, l’evento biennale di riferimento per l’industria energetica del Mediterraneo. I B2B si terranno in presenza dall'8 al 10 aprile e online il 15 e 16 aprile
La POLIMI Graduate School of Management, in collaborazione con il Politecnico di Bari e Tiresia, ha lanciato la prima edizione dell'Impact Award, un premio per valorizzare i progetti a impatto sociale e ambientale
Il Dublin Tech Summit 2025, che si terrà il 28 e 29 maggio 2025 rappresenta un'importante opportunità per le startup innovative italiane di presentarsi su un palcoscenico internazionale e di entrare in contatto con investitori e partner strategici.
Nell’ambito dell’attività promozionale 2025 a favore della filiera delle tecnologie medicali, Agenzia ICE organizza una collettiva di aziende italiane a MEDICA 2025, che si terrà a Dusseldorf dal 17 al 20 novembre 2025.
Vittoria Hub, l'incubatore di startup di Vittoria Assicurazioni, ha lanciato la sua sesta Call For Ideas, rivolta alle startup che sfruttano le ultime frontiere dell'Intelligenza Artificiale