Si è aperto il bando di selezione “Le Serre di ART-ER Edizione 2025-2026” che offre spazi e servizi a startup e PMI innovative della regione Emilia-Romagna.
Ecosister e Start Cup Emilia-Romagna 2025: premiate le tre migliori idee innovative della regione
Si è svolta ieri al Tecnopolo DAMA di Bologna la finale regionale della Start Cup Ecosister Emilia-Romagna 2025, la competizione che da 25 anni premia le migliori idee d'impresa innovative nate dalla ricerca.
ER2Digit presenta cinque servizi di trasformazione digitale dedicati a startup e imprese che vogliono intraprendere assessment tecnologici dedicati e visitare il supercomputer Leonardo, adottare soluzioni di intelligenza artificiale e HPC o ricevere supporto per accedere ai finanziamenti europei e alle iniziative di IT4LIA AI Factory.
Mission | CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una cre
Sky Italia è alla ricerca delle migliori startup con cui avviare una collaborazione e da includere nel proprio ecosistema e che si impegnino con l’azienda nei suoi nobili scopi.
Il voucher previsto ammonta a 20.000 € per impresa e passa a 30.000 €, se vengono raggiunti gli obiettivi previsti di crescita di fatturato export e di quota delle esportazioni sul fatturato totale.
Chiesi Italia è alla ricerca di soluzioni e idee per migliorare la customer experience di medici e farmacisti, ovvero per migliorare la relazione tra azienda farmaceutica e queste categorie di importanti interlocutori.
50 PMI e start-up selezionate che operano nell’ambito AI e Big Data analytics, potranno ricevere supporto, servizi e formazione gratuiti su diversi argomenti
Cinque gli appuntamenti grazie ai quali sarà possibile man mano costruire il proprio piano export e valutare punti di forza e leve da migliorare nei diversi mercato esteri.
Quante sono oggi le aziende che operano nel settore e dove sono distribuite? Quanti sono gli occupati nel settore? Com’è cresciuta negli ultimi anni questa industria, al netto delle difficoltà emerse durante il periodo di pandemia e di lockdown?
Le iscrizioni scadono il 2 marzo, il corso invece partirà l'8 marzo e sarà totalmente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e co finanziato dal Fondo Sociale Europeo