RER: Nuove opportunità di finanziamento per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo
Chiusura: 19 Giugno 2025
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato un'importante iniziativa per sostenere le imprese attraverso la Piattaforma per le Tecnologie Strategiche STEP. Sono stati stanziati 61,5 milioni di euro per favorire lo sviluppo di tecnologie digitali, pulite e biotech
Made in Italy: startup, innovazione e filiere in Emilia-Romagna
Tecnopolo DAMA - B4 - Via Stalingrado, 84/3 - Bologna
Mercoledì - 16 Aprile 2025
In occasione delle Giornate del Made in Italy, questo evento rappresenta un’opportunità unica per esplorare il ruolo delle startup nell'evoluzione delle filiere industriali e manifatturiere regionali.
Mission | CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una cre
L'evento internazionale che si svolgerà a Barcellona dal dal 10 al 13 maggio e offre la possibilità di organizzare incontri B2B con 7 aziende che hanno lanciato 15 sfide tecnologiche e sono in cerca di soluzioni.
Diventano operativi i nuovi Accordi per l’innovazione del Ministero dello sviluppo economico che puntano a sostenere le imprese che investono in ricerca e sviluppo industriale
Sei in totale, tra aprile e ottobre 2022, le tappe per valutare spunti e idee utili ad avviare nuove progettualità che permettano di contrastare i divari digitali di genere. A breve il calendario
3Bee è stata supportata da ART-ER nell'ambito del programma Climate-KIC Startup Accelerator è pronta a sostenere altri innovatori ad alta “impactability”.
Per il nuovo polo di Osteria Grande l'investimento complessivo da parte di CRIF sarà di 11 milioni di Euro per promuovere iniziative e percorsi di formazione dedicati a studenti, professionisti, imprenditori e startupper.
Fin+Tech è l’acceleratore fintech ed insurtech della Rete Nazionale Acceleratori di CDP, nato da un’iniziativa di CDP Venture Capital SGR insieme a Digital Magics, Startupbootcamp, Fintech District e Nexi.
7 appuntamenti online dal 5 al 28 aprile con investitori, startupper, sustainability manager, acceleratori e professionisti del mondo dell’impresa a impatto per affrontare le tematiche del fare business in maniera sostenibile.
L'evento di Matchmaking si svolgerà in presenza a Bilbao (Spagna) il 6 e 7 aprile. E' organizzato dalla rete Enterprise Europe Network per il settore dell’energie rinnovabili con particolare riferimento all’energia del vento.
ICE- Agenzia per la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane con l’Associazione di categoria UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, organizzano una Start Up Area all’interno delle fiere LAMIERA 2022 (18-21 maggio) e BIMU 2022 (12-15 ottobre)