Witoor
(FE)

Witoor è una società attiva nel campo degli eventi in bicicletta, che ha sviluppato prodotti cicloturistici innovativi.
Witoor è una società attiva nel campo degli eventi in bicicletta, che ha sviluppato prodotti cicloturistici innovativi.
Neurality ha realizzato un SAAS per l'analisi di immagini e video tramite tecniche di intelligenza artificiale con lo scopo di estrarre informazioni cruciali per i business in cui vengono utilizzate.
Dopo essere state applicate con successo in ambito medicale, le tecniche di Neurality si stanno espandendo in altri mercati come quello Industriale e Agrofood.
eSteps si occupa di contrastare l'aumento della disabilità motoria degli arti inferiori, proponendo soluzioni di monitoraggio pre, durante e post ospedalizzazione con protocolli di biomeccanica e di tele-riabilitazione, ma anche soluzioni sportive di telemonitoring, con soluzioni ad alta tecnologia, personalizzate e sostenibili con la centralità del paziente/sportivo come valore.
Semidaiunidea è un community digitale per creativi che si occupa di supportare ed accelerare lo sviluppo di progetti di prodotto innovativi, attraverso un approccio consulenziale flessibile.
La community nasce con l'intento di creare sinergie di business tra creativi e aziende.
Bioverse è una startup che sviluppa e commercializza apparecchiature elettromedicali appositamente progettate per contesti in emergenza e a basse risorse.
La mission di Bioverse è ridurre il divario nell’assistenza sanitaria sfruttando l’approccio della reverse e frugal innovation.
Il principale prodotto di Bioverse è Corax, un innovativo dispositivo che controlla le condizioni ambientali per pazienti con difese immunitarie basse, in particolare per bambini ustionati.
L’idea di impresa alla base di PerFormS consiste nella formulazione innovativa di prodotti per la salute mediante l’applicazione di tecnologie avanzate di veicolazione di molecole bioattive, sia naturali che di sintesi, al fine di migliorarne la biodisponbilità, favorendo il superamento delle barriere biologiche legate alle diverse vie di somministrazione.
Asiana è un marchio di calzature nato nel 2018 a Bologna dall’idea di una giovane coppia, lui italiano, lei vietnamita con l’intento di rappresentare e fondere le proprie origini.
Asiana si contraddistingue per realizzare calzature Made in Italy con uno stile e un’ispirazione orientale, arricchite da tessuti pregiati quali broccati, sete e cashmere.
La filosofia di Asiana si basa su una grande attenzione e cura nel realizzare creazioni uniche e di alta qualità, seguendo uno stile ricercato e di forte personalità.
BLOCKvision è tracciabilità, sicurezza e condivisione affidabile di dati grazie alla blockchain.
È infatti evidente come al giorno d'oggi i dati siano il vero valore dell'azienda, capaci di fornire valore ai prodotti certificandone l'origine, creare fiducia nel cliente e velocizzare le interazioni con le aziende partner.
Cyclando è una piattaforma costituita da un sito ecommerce ed un'app di navigazione che raccoglie viaggi organizzati e tracce GPS verificate di itinerari in bicicletta.
Lo scopo è quello di realizzare una piattaforma dove tour operator, noleggiatori e guide intenzionate a proporre percorsi guidati possano entrare in contatto con i clienti provenienti da tutta Italia inizialmente, da tutta Europa a regime.
Rippotai coniuga elementi sensoriali come la vista e l’udito, con una filosofia basata sull’eco-design e l’utilizzo di materiali riciclabili e riciclati.
L’attività di Rippotai si orienta dunque su due canali:
Architetta, progetta e commercializza elementi di arredo (per spazi privati, per uffici o altro) realizzati tutti in materiale eco-sostenibile senza l’utilizzo di colle o altri elementi per l’assemblaggio.