Regione Emilia-Romagna: sostegno allo sviluppo delle startup innovative - 2025
Chiusura: 30 Gennaio 2026
Il bando, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, costituisce uno strumento strategico fondamentale per sostenere la crescita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese innovative sul territorio regionale.
Si è aperto il bando di selezione “Le Serre di ART-ER Edizione 2025-2026” che offre spazi e servizi a startup e PMI innovative della regione Emilia-Romagna.
Ecosister e Start Cup Emilia-Romagna 2025: premiate le tre migliori idee innovative della regione
Si è svolta ieri al Tecnopolo DAMA di Bologna la finale regionale della Start Cup Ecosister Emilia-Romagna 2025, la competizione che da 25 anni premia le migliori idee d'impresa innovative nate dalla ricerca.
ER2Digit presenta cinque servizi di trasformazione digitale dedicati a startup e imprese che vogliono intraprendere assessment tecnologici dedicati e visitare il supercomputer Leonardo, adottare soluzioni di intelligenza artificiale e HPC o ricevere supporto per accedere ai finanziamenti europei e alle iniziative di IT4LIA AI Factory.
Mission | CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una cre
ESA BIC Turin è il programma di incubazione gestito da I3P in collaborazione con il Politecnico di Torino, Fondazione LINKS e un'ampia rete di partner dedicato alle startup del settore aerospazio
Per la prima tappa la scadenza per le iscrizioni è il 17 ottobre 2025
MIMIT e Invitalia avviano la prima competizione nazionale per valorizzare il modello imprenditoriale delle Società Benefit. Un roadshow nazionale, strutturato in cinque tappe territoriali.
È ufficialmente aperta la nuova Call4Startup di Le Village by CA Parma, l’acceleratore che sostiene la crescita di startup innovative grazie al supporto di un ecosistema di imprese, mentor e investitori
Il concorso "Energia fatta ad Arte" è un'iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna ed ENEA, in collaborazione con ART-ER, rivolta ad artisti e designer under 40 con domicilio fiscale in Italia che operino o abbiano domicilio in Emilia-Romagna.
G-Lab ha aperto le iscrizioni, per la stagione autunnale, ai suoi percorsi formativi gratuiti dedicati all’innovazione digitale e alla sostenibilità per libere/i professioniste/i, con un’attenzione particolare a chi opera nel settore sanitario.
La WIPO ha lanciato la prima edizione di "Scale Up Your IP", un programma di formazione online completamente gratuito, focalizzato sull'integrazione della Proprietà Intellettuale (IP) nella strategia di commercializzazione.