Scienze della Vita

Scent (FE)

SCENT S.r.l. (SemiConductor-based Electronic Network for Tumors) è una società la cui mission è quella di progettare, testare, produrre e commercializzare strumenti di screening per rivelare formazioni tumorali attraverso analisi di variazioni chimiche nelle composizioni dei gas emessi dal corpo, sia direttamente che indirettamente attraverso materiale organico.

Cellply (BO)

Cellply è una società biotech che sviluppa strumenti scientifici che automatizzano saggi funzionali basati su cellule, il cui scopo è quello di caratterizzare in profondità la modalità d'azione di farmaci antitumorali sia approvati che nuovi, essendo in grado di valutare l'eterogeneità in funzione sia delle cellule immunitarie che tumorali con una risoluzione unicellulare.

Neuron Guard (MO)

Neuron Guard è una startup innovativa che sviluppa un sistema integrato di protezione cerebrale per pazienti con ictus, trauma cranico grave e arresto cardiaco. La soluzione si compone di un collare refrigerante ed un innovativo sistema di somministrazione per un farmaco ad azione neuro-protettiva.

CellDynamics (MO)

CellDynamics iSRL sviluppa una linea di dispositivi per analisi cellulare in real-time che permettono di ottenere dei video delle cellule nel loro percorso di vita, anche durante la loro risposta a stimoli esterni come farmaci, virus.

Ophera (MO)

 

OPHERA è una società italiana fondata da un gruppo di ricercatori con esperienza in ambito internazionale che si occupa di Ricerca e Sviluppo nell’ambito del Life Science.

La società si è specializzata nella R&D di prodotti e progetti innovativi a base di botanicals ed estratti naturali non convenzionali per realizzazioni destinate al mercato biomedicale, nutrizionale e cosmetico.

PlumeStars srl (PR)

L'impresa origina dal Centro Interdipartimentale Biopharmanet-TEC dell'Università di Parma, nodo della rete dell'Alta tecnologia della Regione E.R., e produce medicinali innovativi in forma di polvere per la somministrazione inalatoria di antibiotici e chemioterapici.

Stem Sel (BO)

Il prodotto di Stem Sel, il Celector®, si basa su tecnologie e dispositivi brevettati per la selezione di cellule staminali ed è attualmente ad un livello di sviluppo pre-competitivo in funzione di uno sfruttamento industriale nel mercato della ricerca ed applicazioni di terapia cellulare.

Biogenera (BO)

Biogenera si occupa della ricerca scientifica applicata per l'identificazione e lo sviluppo di nuove terapie molecolari, destinate alla cura dei tumori pediatrici.

Biogenera identifica nuovi potenziali farmaci orfani per l’oncologia pediatrica.