
Organizzare la logistica in azienda: dalla movimentazione delle merci all’interno dello stabilimento all’organizzazione dei percorsi degli automezzi destinati alla consegna o alla raccolta. Gestire i consumi energetici partendo dalla “curva di domanda” di energia espressa dall’impresa su base annua, mensile, quotidiana, con lo scopo di integrare in modo efficiente le diverse fonti di approvvigionamento. Questi i risultati perseguiti e ottenuti da OPTIT tramite le sue “metodologie di ottimizzazione matematica”.
Azienda dell’incubatore Innovami fondata da Daniele Vigo, ordinario di ricerca operativa all’Università di Bologna (sede di Cesena) e Andrea Giacomucci, specializzato in consulenza aziendale e ora responsabile commerciale dell’impresa, Optit applica i principi dell’“ottimizzazione combinatoria” (producendo notevoli riduzioni di spesa) e della “teoria dei grafi” a processi reali quali la logistica e l’energia (ottenendo vantaggi applicativi nell’ambito della co-generazione).